Tu sei qui: Politica“Pompei. Uomini, Dei ed Eroi": a San Pietroburgo una mostra sulla città sepolta dal Vesuvio
Inserito da (ranews), sabato 17 novembre 2018 17:17:21
Grande omaggio italiano all'insegna di Pompei al VII Forum Internazionale della Cultura in corso a San Pietroburgo, con l'inaugurazione che ha avuto luogo ieri, 16 novembre, al Museo Statale Ermitage - alla presenza del Ministro italiano per i Beni e le Attività Culturali Alberto Bonisoli, del Viceministro russo alla Cultura Alla Manilova, del Direttore del Museo Statale Ermitage Mikhail Piotrovsky, di Paolo Giulierini, direttore del MANN-Museo Archeologico Nazionale di Napoli, e di Massimo Osanna, direttore del Parco Archeologico di Pompei - di 8 capolavori provenienti dalle due istituzioni campane.
Esposte nella grande sala del Patio romano dell'Ermitage - con il sostegno dell‘Ambasciata italiana in Russia e dell‘Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo - le preziose testimonianze dell'enorme patrimonio restituito dall'antica città romana sommersa dai lapilli e dalle ceneri del Vesuvio nel 79. d.C., costituiscono un'anteprima, sorta di anticipazione della grande mostra dedicata a Pompei che aprirà la prossima primavera nel Museo di San Pietroburgo e che è stata annunciata ufficialmente nell'occasione.
«Sono molto lieto di aver presentato in anteprima la mostra su Pompei nel contesto di questo evento straordinario del Forum Culturale - ha dichiarato il Ministro Bonisoli - dove l'Italia nella sua qualità di Ospite d'Onore ha avuto la possibilità di essere al centro dell'attenzione in una città che ha fortissimi legami, anche architettonici, con il nostro paese.
Ringrazio il Governo russo nelle persone della Vice Ministro Manìlova e del Ministro della Cultura, Medìnsky, che ha offerto all'Italia l'opportunità di essere presente in questa veste, a dimostrazione delle profonde relazioni culturali tra i nostri due Paesi, da sempre estremamente proficue e proiettate positivamente verso il futuro. Nonché, il direttore dell'Ermitage Piotrovsky, persona che animata da profondo amore per il nostro paese e la nostra cultura ha svolto e continua a svolgere un ruolo fondamentale nel rendere sempre più intense e qualificate queste relazioni.
Sono felice che in questo momento possiamo mostrare opere uniche e sono ancora più orgoglioso che ciò avvenga all'Ermitage, struttura che riassume in sé tutta la storia russa, così ben rappresentata nel capolavoro l'Arca russa 2002 del regista Aleksander Sakùrov, dove non solo si mette in risalto lo splendore di questo Museo universale ma siamo ancor colpiti dalla maestria di un film realizzato in un unico piano sequenza.E' un immenso piacere sapere che il pubblico dell'Ermitage da oggi può apprezzare alcuni dei capolavori che saranno oggetto della mostra dedicata a Pompei dalla prossima primavera quali ad esempio il bellissimo marmo della "Statua della Concordia augustea" e il preziosissimo vetro cameo con "Bacco e Arianna" senza tralasciare i bronzi, il cratere della Casa di Giulio Polibio a Pompei e il busto dell'Imperatore Tiberio.
E per questa opportunità ringrazio vivamente tutte le istituzioni e i loro rappresentanti - dai direttori del MANN e del Parco archeologico di Pompei - che si sono prodigati per la realizzazione di questo evento espositivo che consente di conoscere ancora più profondamente la storia antica del mio Paese e condividerla con voi tutti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10269100
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...