Tu sei qui: PoliticaPolo Turistico Locale: la proposta dei sindaci della Costa d’Amalfi
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 marzo 2015 14:15:21
I sindaci della Costa d'Amalfi, riunitisi il 26 febbraio scorso a Tramonti, hanno approvato all'unanimità un documento proposto dal primo cittadino di Furore, Raffaele Ferraioli, in ordine al problema dell'individuazione dell'ambito territoriale dell'istituendo Polo Turistico, di cui alla L.R. n°18/2014 e relativo Regolamento di attuazione.
Tale documento esprime la volontà unitaria di evitare la proliferazione di ambiti cosiddetti omogenei, in coerenza con le previsioni del P.T.R. vigente, approvato con la L.R. n°137/2008.
E così la Conferenza dei Sindaci chiede alla Giunta Regionale di rispettare la delimitazione del Sistema Territoriale di Sviluppo a dominante paesisiticoambientale-culturale F7 - Costa d'Amalfi, comprendente i comuni di Vietri sul mare, Cetara, Maiori, Minori, Tramonti, Scala, Ravello, Atrani, Amalfi, Conca dei Marini, Furore, Praiano e Positano con l'aggiunta di Cava de tirreni e di Agerola.
Questo ambito territoriale coincide, peraltro, con quello del Distretto Turistico, istituito poco tempo fa e degli stessi Patti Territoriali. Viene in tal modo rispettata una delimitazione storica (basti pensare alla stessa Arcidiocesi), all'interno della quale diventa più agevole ottimizzare la programmazione e l'organizzazione dell'offerta turistica. Con gli stessi criteri andrebbero individuati anche gli ambiti omogenei dei Distretti Rurali, per il quale ugualmente non si hanno idee sufficientemente chiare.
La proposta dei Sindaci sarà trasmessa alle organizzazioni sindacali e alle associazioni imprenditoriali del settore, con l'auspicio che possono sostenerla, nell'interesse di tutto il comprensorio, da troppo tempo privo di un ente intermedio, che assicuri la corretta governance di un fenomeno tanto complesso come quello del turismo.
L'assessore Regionale al turismo, Pasquale Sommese, informato in anteprima, ha mostrato di condividere e apprezzare tale orientamento e ha assicurato il suo impegno ad attuare in tempi brevi le disposizioni contenute nella citata L.R. n°18/2014, con la quale è stato ridisegnato il quadro delle competenze e sono state ridefinite le funzioni degni organismi pubblici e privati interessati allo sviluppo del turismo in sede locale. Conoscendo la sua concretezza si può ben sperare che dia risposte tempestive e soddisfacenti per la definitiva soluzione di questo annoso problema.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100033102
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...