Tu sei qui: PoliticaPNRR, Piero De Luca: "Governo dica la verità sui gravi ritardi"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 febbraio 2025 08:19:59
"Come denunciamo da tempo, i dati confermano che il PNRR è diventato il Piano Nazionale dei Ritardi e dei Rinvii. Abbiamo depositato un'apposita interrogazione parlamentare sul punto cui il Governo continua a non rispondere. Dica la verità al Paese sui gravi ritardi nella spesa e coinvolga pienamente il Parlamento nelle ulteriori modiche preannunciate.
Lo ha detto Piero De Luca, capogruppo Pd in commissione politiche europee.
"Il Governo - prosegue De Luca - ha già cancellato 100 mila posti negli asili nido, 500 case e ospedali di comunità e tolto dieci miliardi di euro ai comuni, spalmandoli su altre risorse nazionali. Oggi la spesa è al 30% delle risorse. Abbiamo da mettere a terra ancora 130 miliardi. Alcune missioni sono in ritardo clamoroso: quella inclusione è al 13% di spesa, quella sanità al 14%. In queste condizioni il piano rischia di fallire per responsabilità del Governo. Si parla di altri migliaia di posti tagliati agli asili, agli studentati universitari e forse anche ad un lotto dell'alta velocità Salerno Reggio Calabria. Vogliamo trasparenza e chiarezza perché il fallimento del Piano sarebbe drammatico per il futuro dell'intero Paese", conclude.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10377100
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...
"La convezione tra Anas ed Rfi per la realizzazione del nuovo svincolo di Eboli dell'A2 è stata approvata: è un risultato di enorme importanza per il territorio, frutto di un lavoro che porto avanti da oltre due anni, sin dall'inizio del mio mandato, attraverso interlocuzioni costanti con gli uffici...
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...