Tu sei qui: PoliticaPNRR, Cetara ottiene oltre 160mila euro per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 settembre 2022 10:17:12
Anche il Comune di Cetara, nei mesi scorsi, ha partecipato a numerosi bandi previsti nel PNRR, finanziati dall'Unione Europea nel contesto dell'iniziativa Next Generation EU per quanto riguarda la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
In particolare, è stata presentata domanda per l'investimento 1.2 "Abilitazione al Cloud per le PA locali"; la Misura 1.4.1 "Esperienza del cittadino nei servizi pubblici"; la Misura 1.4.3 "APP IO" e "PagoPA"; la Misura 1.4.4 - "SPID CIE".
E adesso la buona notizia: il Comune è riuscito ad ottenere il finanziamento per tutte le domande presentate per un totale di 164.425 €.
L'obiettivo di questo investimento è sviluppare un'offerta integrata e armonizzata di servizi digitali all'avanguardia orientati al cittadino, garantire la loro adozione diffusa tra le amministrazioni centrali e locali e migliorare l'esperienza degli utenti.
Si punta, quindi, a migliorare i servizi digitali offerti ai cittadini come diretta conseguenza della trasformazione degli elementi "di base" dell'architettura digitale della Pubblica Amministrazione, tra cui le infrastrutture cloud e l'interoperabilità dei dati.
Il numero di servizi che verranno integrati dipende dal tipo di amministrazione, ma l'obiettivo finale è avere una media di 50 servizi per i Comuni, 20 servizi per le Regioni, 20 servizi per le aziende sanitarie, 15 servizi per scuole e università.
Cetara, con la digitalizzazione, potrà avere un'organizzazione e un funzionamento più celere, ma, soprattutto, potrà offrire servizi all'avanguardia ai propri cittadini. Saranno riorganizzati e resi più immediati tutti i servizi, tra cui l'accesso agli atti, tutti i servizi demografici, le pratiche Suap e Sue, lo Spid, avvisi e pagamenti di Imu e Tari, certificazioni urbanistiche, servizi sociali, domande per contributi, pubblicazioni di matrimonio, servizi di sepoltura, e tanti altri. e Tari, certificazioni urbanistiche, servizi sociali, domande per contributi, pubblicazioni di matrimonio, servizi di sepoltura, e tanti altri.
"Una vera rivoluzione che renderà più efficiente ed immediato il rapporto con gli utenti, più snello l'iter delle pratiche, favorirà il lavoro dei dipendenti comunali e soprattutto il rapporto tra istituzione e cittadinanza. Un'opportunità che non potevamo farci sfuggire, in questo momento storico che vede il Pnrr come strumento fondamentale per migliorare la nazione, partendo dalle istituzioni più piccole come il nostro comune; siamo orgogliosi del fatto che siamo stati premiati ottenendo il finanziamento per tutti i bandi ai quali abbiamo partecipato", ha detto il Sindaco Fortunato Della Monica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109315101
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...
"La segretaria del Pd Elly Schlein perde la faccia anche in Campania mettendo in scena l'ennesima farsa del centrosinistra. Altro che coerenza e rinnovamento: per paura di perdere le elezioni si è alleata persino col 'cacicco' che voleva mandare a casa". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano...
"La priorità assoluta, nel bene della Campania, è una proposta solida e lungimirante per voltare finalmente pagina e superare gli anni bui dell'era deluchiana: solo così risulteremo davvero competitivi per offrire ai cittadini una prospettiva di governo seria e di qualità". Così Tullio Ferrante, Sottosegretario...
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...