Tu sei qui: PoliticaPNRR, Cetara ottiene oltre 160mila euro per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 settembre 2022 10:17:12
Anche il Comune di Cetara, nei mesi scorsi, ha partecipato a numerosi bandi previsti nel PNRR, finanziati dall'Unione Europea nel contesto dell'iniziativa Next Generation EU per quanto riguarda la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
In particolare, è stata presentata domanda per l'investimento 1.2 "Abilitazione al Cloud per le PA locali"; la Misura 1.4.1 "Esperienza del cittadino nei servizi pubblici"; la Misura 1.4.3 "APP IO" e "PagoPA"; la Misura 1.4.4 - "SPID CIE".
E adesso la buona notizia: il Comune è riuscito ad ottenere il finanziamento per tutte le domande presentate per un totale di 164.425 €.
L'obiettivo di questo investimento è sviluppare un'offerta integrata e armonizzata di servizi digitali all'avanguardia orientati al cittadino, garantire la loro adozione diffusa tra le amministrazioni centrali e locali e migliorare l'esperienza degli utenti.
Si punta, quindi, a migliorare i servizi digitali offerti ai cittadini come diretta conseguenza della trasformazione degli elementi "di base" dell'architettura digitale della Pubblica Amministrazione, tra cui le infrastrutture cloud e l'interoperabilità dei dati.
Il numero di servizi che verranno integrati dipende dal tipo di amministrazione, ma l'obiettivo finale è avere una media di 50 servizi per i Comuni, 20 servizi per le Regioni, 20 servizi per le aziende sanitarie, 15 servizi per scuole e università.
Cetara, con la digitalizzazione, potrà avere un'organizzazione e un funzionamento più celere, ma, soprattutto, potrà offrire servizi all'avanguardia ai propri cittadini. Saranno riorganizzati e resi più immediati tutti i servizi, tra cui l'accesso agli atti, tutti i servizi demografici, le pratiche Suap e Sue, lo Spid, avvisi e pagamenti di Imu e Tari, certificazioni urbanistiche, servizi sociali, domande per contributi, pubblicazioni di matrimonio, servizi di sepoltura, e tanti altri. e Tari, certificazioni urbanistiche, servizi sociali, domande per contributi, pubblicazioni di matrimonio, servizi di sepoltura, e tanti altri.
"Una vera rivoluzione che renderà più efficiente ed immediato il rapporto con gli utenti, più snello l'iter delle pratiche, favorirà il lavoro dei dipendenti comunali e soprattutto il rapporto tra istituzione e cittadinanza. Un'opportunità che non potevamo farci sfuggire, in questo momento storico che vede il Pnrr come strumento fondamentale per migliorare la nazione, partendo dalle istituzioni più piccole come il nostro comune; siamo orgogliosi del fatto che siamo stati premiati ottenendo il finanziamento per tutti i bandi ai quali abbiamo partecipato", ha detto il Sindaco Fortunato Della Monica.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10418108
"Ringraziamo la sensibilità del Governo e della maggioranza di centrodestra che ha portato all'approvazione in commissione di due importanti emendamenti a nostra prima firma. Si tratta dell'emendamento 6.34 che consente di ultimare negli oltre 400 corsi formativi ancora attivi il percorso V.O. Afam (Alta...
«L'ex sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati, appare fuori dalla realtà. Parla della sfiducia da lui ricevuta da 13 consiglieri comunali, che rappresentano la maggioranza assoluta in assise, come di un gioco di palazzo. Salvati ignora o finge di ignorare che non aveva più numeri per governare, non aveva...
A seguito del blitz dei Carabinieri del NAS di questa mattina, a Ravello, presso i locali al piano terra di Palazzo Tolla, attualmente adibiti a studio medico, il Capogruppo e il Consigliere Comunale del Gruppo "Rinascita Ravellese" Salvatore Di Martino e Giuliana Buonocore hanno chiesto al Segretario...
Il Tribunale di Salerno ha condannato, con sentenza dello scorso 30 gennaio, la Provincia al pagamento di oltre 300 mila euro in favore dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni. Si tratta della penale per inadempimento per il mancato raggiungimento dell'accordo circa il trasferimento della sede dell'istituto...
Un nuovo funzionale palazzetto dello sport nel comune di Minori. La struttura, dalla spesa complessiva di 3,7 milioni, sorgerà in luogo della tendostruttura di via Giovanni XXIII. Tanti sport: dal basket, disciplina dove brilla il locale Gruppo Sportivo Minori, al tennis passando per la pallavolo. È...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.