Tu sei qui: PoliticaPiero De Luca (Pd) continua la battaglia contro l'autonomia differenziata: «Condanna a morte il Sud!»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 marzo 2024 13:06:28
«Da quando è al Governo il centro destra ha abbandonato a se stesso il Mezzogiorno».
A dirlo è stato il deputato salernitano Piero De Luca (Pd) alla platea gremita dell'Auditorium C3, al Centro Direzionale di Napoli, per l'evento "No all'autonomia differenziata, salviamo la scuola al Sud, difendiamo l'unità nazionale", al quale sono intervenuti Roberto Tuorto, Enza Amato, Mario Casillo, Lucia Fortini, Francesco Emilio Borrelli, Peppe De Cristofaro, Michele Gubitosa e Mariolina Castellone.
Si è discusso di tutti gli aspetti che secondo i convenuti danneggiano il Mezzogiorno, «dalla riforma che distrugge le Zes, alla vergognosa melina sulle risorse FSC ancora negate a tante regioni del Sud, così come al rallentamento del Pnrr con i suoi progetti rivolti per almeno il 40% al Mezzogiorno».
«La destra - ha detto De Luca - sta portando avanti un progetto scellerato che dividerà in due l'Italia alimentando ulteriori diseguaglianze tra Nord e Sud e penalizzando l'intero Paese: l'Autonomia Differenziata. I cittadini meridionali avranno sempre meno risorse per scuola, sanità, politiche sociali, trasporto pubblico locale, e servizi essenziali. Una vera e propria condanna a morte, che porterebbe ad un ulteriore drammatico spopolamento. Non consentiremo - ha assicurato - al Governo di distruggere l'Italia unita e di compromettere il futuro del Sud e dei suoi cittadini».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108411107
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Siamo stati in piazza per illustrare le riforme che il Governo Meloni sta portando avanti, come promesso nel programma elettorale presentato agli italiani alle elezioni politiche del 2022. Ringrazio il sindaco Giuseppe Guida, l'assessore al bilancio Michele De Lucia, il portavoce cittadino di FdI Giuseppe...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...