Tu sei qui: PoliticaPiano di Sviluppo Rurale per la Costa d'Amalfi: a Tramonti GAL Terra Protetta illustra i bandi
Inserito da (redazionelda), domenica 17 febbraio 2019 10:58:33
La Strategia di Sviluppo Locale del GAL Terra Protetta e dei primi quattro bandi pubblicati: saranno questi i temi dell'incontro che si svolgerà a Tramonti il prossimo giovedì 21 febbraio alle 17, presso la sede della Comunità Montana dei Monti Lattari.
Saranno esposte le caratteristiche dei bandi, riferiti a due misure, la 6 e la 7, presenti nell'ambito del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Campania, destinati ad imprese ed enti locali, per un totale di 3 milioni di euro.
Le cinque misure attivate dal Gal Terra Protetta, per un totale di 10 milioni di euro, riguardano: Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione; Regime di qualità dei prodotti agricoli ed alimentari; Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese; Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali; Cooperazione.
L'area interessata è quella compresa tra la costiera sorrentino-amalfitana e le isole di Capri e di Ischia.
All'incontro prenderanno parte il presidente del GAL Terra Protetta Giuseppe Guida, il coordinatore Gennaro Fiume e il presidente della Comunità Montana Monti Lattari, Luigi Mansi.
Costituito nel 2016, il Gal Terra Protetta è uno strumento di programmazione che coinvolge 22 Comuni tra le province di Napoli e di Salerno (Agerola, Anacapri, Barano d'Ischia, Casola di Napoli, Cetara, Conca dei Marini, Corbara, Furore, Lettere, Maiori, Massa Lubrense, Minori, Piano di Sorrento, Pimonte, Positano, Ravello, Sant'Agnello, Scala, Serrara Fontana, Sorrento, Tramonti e Vico Equense), il Parco Regionale dei Monti Lattari, la Comunità Montana dei Monti Lattari, la Città Metropolitana di Napoli ed oltre 80 partner privati.
Quella di Tramonti è la terza tappa del tour di appuntamenti di animazione territoriale del GAL Terra Protetta per illustrare caratteristiche e tempistiche dei Bandi, dopo la pubblicazione degli stessi avvenuta lo scorso 6 febbraio.
L’appuntamento interesserà principalmente gli enti locali e gli operatori privati del territorio della Costa d’Amalfi ricadente nel GAL Terra Protetta che, intanto, possono prenderne visione collegandosi al sito www.galterraprotetta.it. Dopo il primo periodo di pre-informativa, dal prossimo 11 marzo sarà possibile presentare i progetti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100518106
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...