Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Date rapide

Oggi: 24 agosto

Ieri: 23 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaPeste suina, assessore Caputo: Proficuo incontro con i Sindaci del Vallo Di Diano»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Peste suina africana, Campania, politica

Peste suina, assessore Caputo: Proficuo incontro con i Sindaci del Vallo Di Diano»

«Lavoriamo alla riduzione del perimetro dell’area infetta che si potrà ottenere solo con la sinergia tra tutti i soggetti coinvolti. Inoltre, impiegheremo tutte le risorse disponibili nella lotta alla riduzione della presenza del cinghiale»

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 giugno 2023 14:06:04

«Rigore e credibilità del sistema, oltre ad una necessaria sinergia tra istituzioni e territori per superare un'emergenza che, anche se non riguarda la salute umana, potrebbe mettere in serio pericolo un settore importante per l'economia campana. Siamo la Regione che ha risposto con maggiore celerità attivando tutte le procedure previste dalla norma comunitaria e commissariale».

Lo ha dichiarato Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, a margine della riunione che si è tenuta a Napoli sull'emergenza Peste Suina Africana a cui hanno partecipato il Commissario straordinario nazionale alla PSA, Vincenzo Caputo, il Responsabile dell'Unità Operativa Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria Paolo Sarnelli, i consiglieri regionali Tommaso Pellegrino e Corrado Matera, il presidente e il direttore del Parco Cilento, Vallo di Diano e Alburni Pino Coccorullo e Gregorio Romano, la D,G. Mariella Passari, i rappresentanti delle maggiori organizzazioni di settore, i rappresentanti del Corpo dei Carabinieri forestali della Campania e i sindaci dei 17 comuni inclusi nella zona rossa: Buonabitacolo, Casalbuono, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Montesano sulla Marcellana, Monte San Giacomo, Morigerati, Padula, Piaggine, Rofrano, Sala Consilina, Sassano, Sansa, Teggiano, Torraca, Tortorella e Valle dell'Angelo. Il prossimo incontro sarà tenuto nell'area del Vallo di Diano a cui parteciperanno anche i comuni del territorio della Regione Basilicata interessati dal buffer epidemiologico.

«Lavoriamo alla riduzione del perimetro dell'area infetta - spiega Nicola Caputo - che si potrà ottenere solo con la sinergia tra tutti i soggetti coinvolti. Impiegheremo tutte le risorse disponibili nella lotta alla riduzione della presenza del cinghiale con l'incremento delle attività di selecontrollo che sarà effettuato attraverso gli operatori del Parco nazionale del Cilento, (circa 600) e quelli dei due ATC di Salerno (oltre 200). È stato inoltre stipulato un protocollo per il ritrovamento delle carcasse con le associazioni venatorie regionali e attivato con Enci un protocollo per la ricerca delle carcasse con cani da detection. Abbiamo dato risposte immediate - così come ci ha esortato a fare il Presidente De Luca - attivando tutte le procedure previste ed istituendo una zona rossa a seguito della quale sono stati affidati gli adempimenti attuativi alla Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale UOD Prevenzione e sanità pubblica veterinaria che si stanno occupando anche dell'attività di monitoraggio e di notifica ai Comuni interessati».

«Ringrazio il Commissario Caputo per il prezioso supporto e ringrazio, in modo particolare, tutti i sindaci intervenuti -conclude l'Assessore regionale Nicola Caputo - saremo vicini agli allevatori e ai territori assicurando certezza dei ristori, non solo per le aziende suinicole ma anche per quelle ad uso familiare. Abbiamo individuato un modello operativo di intervento basato su iniziative di monitoraggio e contenimento, messe in campo sin dalla scoperta dei primi casi di PSA (Peste Suina Africana) in alcune aree della provincia di Salerno, continueremo su questa strada sicuri di poter vedere presto risultati concreti».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101113100

Politica
Prima Ravello lancia la proposta per il futuro dell’Auditorium Oscar Niemeyer

A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...

"Prima Ravello", trentuno contributi per il futuro dell’Auditorium Oscar Niemeyer

Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...

Sandro Ruotolo in corsa per la segreteria Pd in Campania, in contrapposizione a De Luca jr

Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...

Ascensore fuori uso a Vietri sul Mare, cittadini e pendolari in difficoltà. Le opposizioni attaccano

Com'è ormai noto, a Vietri sul Mare, l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino è di nuovo fermo. L'impianto, più volte soggetto a guasti e vandalismi, da alcuni giorni è bloccato a causa di un problema tecnico non meglio specificato. Il disagio riguarda non solo i cittadini,...

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...