Tu sei qui: Politica'Per tutto il resto c'è Anusol', commento di Amalfitano su Fb ritenuto di cattivo gusto da Consiglieri Fondazione
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 aprile 2015 22:53:04
"E liberazione fu!!!! Per tutto il resto c'è ANUSOL". E' il commento capace di generare l'ultima polemica a Ravello (in ordine di tempo, sia chiaro). Si tratta di un post apparso sulla bacheca Facebook del segretario generale delle Fondazione Ravello nonché direttore di Villa Rufolo Secondo Amalfitano. Un testo breve ma intenso, espressivo quanto basta (a cui è allegata una foto della torre maggiore di Villa Rufolo appena riaperta al pubblico) per essere definito di cattivo gusto dai rappresentanti del Comune di Ravello in seno al Consiglio d'indirizzo della Fondazione con la partecipazione di Antonio Bottiglieri per la Provincia.
L' Anusol è un farmaco da prescrizione efficace nel trattamento delle emorroidi, disponibile sia in formato pomata e supposte e, con ogni probabilità, i destinatari del post (ancora visibile online) sarebbero tutti coloro che avrebbero nutrito invidie di fronte al successo del deus ex machina della Fondazione Ravello in seguito alla cerimonia di riapertura della torre.
Il commento di Amalfitano "non fa onore alla Fondazione" scrivono i quattro consiglieri in una lettera indirizzata al commissario Antonio Naddeo, invitandolo a "prendere immediatamente le distanze e adottare gli opportuni provvedimenti".
Di seguito il testo integrale della nota trasmessa al Commissario Naddeo con tanto di screenshot allegato.
Egregio Commissario,
le ragioni che hanno indotto il Sindaco di Ravello, e conseguentemente i suoi rappresentanti nel Consiglio di Indirizzo della Fondazione, a non prendere parte alla cerimonia di inaugurazione della Torre di Villa Rufolo restaurata, Le sono note.
Le ragioni per le quali il "personaggio" che si attribuisce il merito esclusivo di tanto lustro e successo - per Ravello, per la Fondazione, per Villa Rufolo - ha volgarmente rimarcato l'evento sulla sua pagina Facebook (testualmente: "E liberazione fu!!!! Per tutto il resto c'è ANUSOL"), non fanno invece onore alla Fondazione, nella quale peraltro quel "soggetto" ricopre un ruolo di spicco ben retribuito.
Pur non ritenendosi i destinatari della triviale allusione, i sottoscritti Consiglieri sentono fortemente il dovere di salvaguardare lo stile e la bellezza di Ravello, oltre che il livello dei comportamenti e delle azioni dei componenti tutti la Fondazione, a maggior ragione dopo che lo stretto e malsano rapporto con la Regione Campania ha consentito, finora, che ogni regola statutaria sia stata calpestata al solo scopo di evitare che la maggioranza del consesso chiamato a indicare le linee guida della Fondazione stessa, potesse manifestare idee diverse da quelle del "personaggio" in questione (e di altri, non sapremmo dire se sopra o sotto di lui).
I sottoscritti ritengono opportuno ricordare, in ogni caso, che contro tali comportamenti illegittimi della Regione è stato proposto ricorso al TAR, e altri saranno notificati se ne sarà data ulteriore occasione.
Ci auguriamo che il deplorevole episodio non lasci indifferente o silente la S.V., che per il ruolo che ricopre vorrà prendere immediatamente le distanze e adottare gli opportuni provvedimenti.
Comunque, fosse anche dal di fuori o espropriati della funzione loro ascritta all'interno della Fondazione, cui si erano avvicinati con passione e senso di responsabilità nell'interesse della città di Ravello, i sottoscritti Consiglieri assicurano che vigileranno affinché il pensiero unico non continui a tramutarsi in condotte lesive dell'immagine di un'intera Comunità, come quella che anche oggi si è dovuta registrare, perpetrate nientemeno da chi dovrebbe rappresentarla ricoprendo incarichi di primo piano.
La ringraziamo per l'attenzione.
I Consiglieri di Indirizzo della Fondazione Ravello
prof. Giuseppe Liuccio
dott. Antonio Bottiglieri
m° Gianpaolo Schiavo
avv. Lelio della Pietra
allegato screenshot della pagina Facebook in oggetto
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107827102
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...