Tu sei qui: PoliticaPer Positano niente fondi del PNRR, la denuncia della minoranza: «Si continuano a perdere occasioni straordinarie»
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 13 luglio 2022 12:32:13
La città di Positano perde la sua occasione di ricevere i fondi nazionali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
La denuncia parte dal gruppo di minoranza "Su per Positano" che in un comunicato diffuso sulla pagina Facebook racconta di come il 30 maggio avesse presentato un'interrogazione in consiglio comunale sulla partecipazione ai finanziamenti del PNRR, ma la risposta che doveva essere comunicata entro un mese non è mai arrivata "per mancanza di tempo".
Il Comune però un progetto l'ha presentato, nel Piano Nazionale Borghi, un bando indirizzato ai comuni con meno di 5mila abitanti: "Positano millenaria - storia di popolo. Dall'epoca Romana al futuro che verrà, un viaggio emozionale tra cultura e innovazione negli angoli segreti della terra dei mille colori", che però non risulta in graduatoria e di conseguenza non sarà tra gli assegnatari dei finanziamenti.
Come riporta Giorgia Cuccaro, esponente della minoranza, in un comunicato diffuso ieri «la nostra amministrazione arranca con le faccende dell'ordinario, si continuano a perdere occasioni straordinarie come i fondi del PNRR».
I complimenti vanno al Comune di Tramonti che invece con il suo progetto "Borgo del Gusto" risulta essere primo in graduatoria nazionale e riceverà 1.597.636,74 euro da impiegare nello sviluppo del suo territorio. «Per il Comune di Positano - commenta Giorgia Cuccaro - è l'ennesima occasione mancata».
(Foto di Massimo Capodanno)
Leggi anche:
Col progetto "Borgo del Gusto" Tramonti ottiene oltre 1 milione e mezzo di fondi PNRR
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101213107
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...