Tu sei qui: PoliticaPenisola Sorrentina, Cuomo: «Uno studio per individuare la forma di aggregazione dei sei Comuni»
Inserito da (ilvescovado), martedì 16 febbraio 2016 16:30:36
Realizzare uno studio che prenda in considerazione le ipotesi di associazione, fusione o di unione dei sei Comuni della penisola sorrentina, con l'obiettivo di evidenziare i vantaggi e le criticità delle varie forme di aggregazione.
È il contenuto di una bozza di proposta di deliberazione, inviata dal sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, ai primi cittadini delle altre cinque località costiere. Nel documento, si sottolinea anche l'esigenza di istituire una commissione tecnica, per avviare un'ampia attività di ascolto dei cittadini e delle organizzazioni di rappresentanza, oltre a predisporre una bozza di Statuto e le linee guida per l'eventuale referendum.
Le popolazioni residenti in penisola sorrentina, si evidenzia nella proposta, hanno sempre inteso tra loro un forte senso di vicinanza e di collettività e, anche urbanisticamente, la penisola si presenta come un continuum, caratterizzato da problemi che solo una visione unitaria è in grado di avviare a soluzione. Le naturali e tradizionali vocazioni economiche dei singoli Comuni che la compongono, continuano le righe, possono trovare una loro più adeguata collocazione nell'ambito di un processo unitario in cui più interessi vengono sintetizzati attraverso la loro comune gestione.
«Alla luce del confronto avuto all'interno della mia maggioranza - commenta il sindaco Cuomo - sono giunto alla convinzione che, prima di prendere ogni decisione su quale forma di aggregazione dei Comuni attuare, sia doveroso verificare fino in fondo pro e contro di ogni ipotesi, per permettere al singolo consigliere comunale di esprimere con consapevolezza il proprio parere su un provvedimento così importante per il futuro del nostro territorio. In quest'ottica, ho comunicato agli esponenti di maggioranza la volontà di non condizionarli in alcun modo nelle loro scelte, lasciando libertà di voto e di coscienza su questo argomento. Naturalmente la delibera sarà proposta nel prossimo consiglio comunale utile e, prima di avviare le nomine dei tecnici che faranno parte della commissione, dovrà essere portata in ogni singolo consiglio degli altri Comuni».
«La decisione di riprendere in considerazione altre forme di aggregazione, oltre a quella del Comune Unico - conclude il primo cittadino - non è un passo indietro, ma l'inizio di un processo di ascolto fondamentale, che vedrà protagonisti non solo i consiglieri comunali ma tutti i cittadini e le associazioni, al fine di una migliore gestione dei servizi e di un equilibrato sviluppo dei territori».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109415106
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...