Tu sei qui: PoliticaPD Vietri sul Mare: Gerardo Ferrari nuovo segretario cittadino
Inserito da (redazionelda), domenica 19 gennaio 2020 18:31:10
E' Gerardo Ferrari il nuovo segretario cittadino del Partito democratico di Vietri sul Mare. Questa mattina l'assemblea degli iscritti alla presenza del dirigente provinciale Tonino Pagano, che ha eletto, all'unanimità, il nuovo vertice cittadino dem.
«Sono soddisfatto e onorato - spiega Gerardo Ferrari - di questo incarico. Ringrazio gli iscritti che mi hanno sostenuto e che mi hanno dato fiducia, così come ringrazio anche i vertici provinciali del partito. Sarò impegnato nei prossimi giorni nella riorganizzazione territoriale del circolo, sostenendo con determinazione l'azione dell'amministrazione comunale ed in particolare del sindaco Giovanni De Simone. Saremo pronti a portare ogni nostro contributo utile allo sviluppo di questo territorio. Siamo pronti ad ogni confronto con tutte le parti politiche ed istituzionali. Nelle prossime settimane ci faremo portavoce di diverse iniziative legate al mondo giovanile e femminile e di incontri sul territorio, partendo dalla discussione sul nuovo piano urbanistico comunale».
«E' un grande privilegio - continua Ferrari -rappresentare il Partito democratico in un territorio in cui i valori della sinistra sono stati sempre forti e ben radicati. Un pensiero affettuoso al compagno Franco Citarella che prematuramente ci ha lasciati ma che è stato un faro all'interno della sinistra e del Pd. Lavoreremo tenendo ben presente anche il suo impegno e la sua passione civile".
«Infine - conclude il neo segretario - un mio personale ringraziamento va al vicesindaco Angela Infante, al presidente del consiglio Daniele Benincasa, al consigliere Vincenzo Alfano e a Giovanni Di Mauro, oltre che naturalmente al primo cittadino Giovanni De Simone».
«Si punta sui giovani - spiega invece il sindaco Giovanni De Simone - il Partito democratico a Vietri sul Mare si rinnova e si apre a nuove forze giovani. Gerardo Ferrari è un giovane che si è sempre contraddistinto per la sua passione e per la sua presenza e per il suo impegno. Sono soddisfatto che il circolo del Partito democratico abbia scelto lui. Sono certo che saprà guidare al meglio questo processo di rinnovamento del partito in un territorio in cui la politica è ancora viva. Inizia un nuovo corso del Pd a Vietri sul Mare e credo che si aprirà una bella stagione partitica e politica che vede i giovani sempre più protagonisti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104619101
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...