Tu sei qui: PoliticaPatrimonio culturale, approvato il Fondo per la tutela: oltre 57 milioni per la Campania
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 7 marzo 2025 10:39:46
Il Ministero della Cultura ha ufficialmente approvato il programma per la gestione delle risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale, destinando alla Campania oltre 57 milioni di euro fino al 2027. Un intervento significativo per la salvaguardia e la valorizzazione di siti di rilevanza storica e artistica della regione.
Soddisfazione è stata espressa dalla senatrice di Fratelli d'Italia, Giovanna Petrenga, che ha dichiarato: "Bene l'approvazione definitiva del programma. Si tratta di stanziamenti fondamentali per preservare l'enorme patrimonio della nostra regione, rendendo luoghi di straordinaria bellezza ancora più fruibili per cittadini e turisti".
Petrenga ha poi voluto sottolineare il ruolo dell'esecutivo in questa operazione: "Ancora una volta il Governo Meloni, e un particolare ringraziamento va al ministro Giuli, dimostrano attenzione e vicinanza a quei territori che erano scomparsi nell'agenda politica di chi ci ha preceduti".
Una quota significativa delle risorse è destinata alla provincia di Salerno, come evidenziato dal senatore Antonio Iannone, parlamentare di Fratelli d'Italia: "Sono stati stanziati oltre 5,5 milioni di euro per interventi che riguardano cinque siti della provincia di Salerno".
Iannone ha poi specificato la ripartizione dei fondi: "Nel triennio 2025-2027 il Governo Meloni ha destinato 3,5 milioni di euro per la Badia di Cava, 600 mila euro per il Museo archeologico di Sarno, 500 mila euro per il Museo archeologico di Eboli, 400 mila euro per la Certosa di San Lorenzo di Padula e 542 mila euro per il Parco archeologico di Paestum e Velia".
L'esponente di Fratelli d'Italia ha evidenziato come questo intervento si inserisca in un piano più ampio di attenzione per il territorio: "Questi fondi si aggiungono a quelli già stanziati nei primi due anni del Governo Meloni, segnando un impegno senza precedenti per la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio storico e culturale".
Infine, il senatore ha voluto ringraziare i membri del governo per il supporto alle iniziative di conservazione: "Grazie al Ministro Giuli e al Vice Ministro Cirielli per quanto fatto e per quanto insieme faremo per la valorizzazione del nostro territorio e della sua storia".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10787101
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...