Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Vincenza Gerosa

Date rapide

Oggi: 15 marzo

Ieri: 14 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaPatrimonio culturale, approvato il Fondo per la tutela: oltre 57 milioni per la Campania

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Cultura, investimenti per la Campania

Patrimonio culturale, approvato il Fondo per la tutela: oltre 57 milioni per la Campania

La senatrice di Fratelli d'Italia, Giovanna Petrenga, esprime soddisfazione per l'approvazione del piano, mentre il senatore Antonio Iannone sottolinea i 5,5 milioni destinati a cinque siti della provincia di Salerno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 7 marzo 2025 10:39:46

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il Ministero della Cultura ha ufficialmente approvato il programma per la gestione delle risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale, destinando alla Campania oltre 57 milioni di euro fino al 2027. Un intervento significativo per la salvaguardia e la valorizzazione di siti di rilevanza storica e artistica della regione.

Soddisfazione è stata espressa dalla senatrice di Fratelli d'Italia, Giovanna Petrenga, che ha dichiarato: "Bene l'approvazione definitiva del programma. Si tratta di stanziamenti fondamentali per preservare l'enorme patrimonio della nostra regione, rendendo luoghi di straordinaria bellezza ancora più fruibili per cittadini e turisti".

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Petrenga ha poi voluto sottolineare il ruolo dell'esecutivo in questa operazione: "Ancora una volta il Governo Meloni, e un particolare ringraziamento va al ministro Giuli, dimostrano attenzione e vicinanza a quei territori che erano scomparsi nell'agenda politica di chi ci ha preceduti".

Una quota significativa delle risorse è destinata alla provincia di Salerno, come evidenziato dal senatore Antonio Iannone, parlamentare di Fratelli d'Italia: "Sono stati stanziati oltre 5,5 milioni di euro per interventi che riguardano cinque siti della provincia di Salerno".

Iannone ha poi specificato la ripartizione dei fondi: "Nel triennio 2025-2027 il Governo Meloni ha destinato 3,5 milioni di euro per la Badia di Cava, 600 mila euro per il Museo archeologico di Sarno, 500 mila euro per il Museo archeologico di Eboli, 400 mila euro per la Certosa di San Lorenzo di Padula e 542 mila euro per il Parco archeologico di Paestum e Velia".

L'esponente di Fratelli d'Italia ha evidenziato come questo intervento si inserisca in un piano più ampio di attenzione per il territorio: "Questi fondi si aggiungono a quelli già stanziati nei primi due anni del Governo Meloni, segnando un impegno senza precedenti per la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio storico e culturale".

Infine, il senatore ha voluto ringraziare i membri del governo per il supporto alle iniziative di conservazione: "Grazie al Ministro Giuli e al Vice Ministro Cirielli per quanto fatto e per quanto insieme faremo per la valorizzazione del nostro territorio e della sua storia".

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Templi<br />&copy; Parchi archeologici di Paestum e Velia Templi © Parchi archeologici di Paestum e Velia

rank: 10265108

Politica

Elezioni provinciali, centrodestra compatto su Rinaldi candidato presidente: «Intesa raggiunta grazie al dialogo»

Si avvicina l'ufficializzazione della candidatura di Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana, a presidente della Provincia di Salerno per il centrodestra. Nella sede di Fratelli d'Italia di via Roma a Salerno, si è svolta una riunione chiave tra i sindaci del partito, alla presenza del...

Stasera il Consiglio Comunale di Tramonti

Si terrà questa sera, alle ore 17:00, presso la Casa Comunale di Tramonti, la seduta straordinaria del Consiglio Comunale. L'incontro, in prima convocazione e a porte aperte, affronterà una serie di questioni rilevanti per la comunità, tra cui variazioni di bilancio, lavori di somma urgenza per la sicurezza...

Campi Flegrei, De Luca chiede la mobilitazione del Servizio Nazionale di Protezione Civile

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha chiesto al Governo l’attivazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della Protezione Civile per far fronte all’emergenza nei Campi Flegrei, colpiti da un’intensa sequenza sismica. La richiesta è stata indirizzata al Presidente...

Campania, Vietri (FdI): «De Luca re degli sprechi, altri 500 mila euro per propaganda elettorale»

"De Luca continua ad essere il re degli sprechi. Nelle ultime ore, infatti, ha deciso di spendere circa 500 mila euro di risorse pubbliche, per pagarsi la campagna elettorale in vista delle Regionali, pur sapendo che la sua ricandidatura per un terzo mandato non è affatto scontata". Lo dichiara, in una...

La Camera approva la delega al Governo: addio al test di Medicina, arriva il semestre-filtro

La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva la legge delega che rivoluziona l'accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria e Medicina Veterinaria. Con 149 voti favorevoli e 63 contrari, il provvedimento diventa legge, affidando al Governo la delega per...