Tu sei qui: PoliticaParco dei Monti Lattari pronto a ripartire. Sarà la volta buona?
Inserito da (redazionelda), domenica 22 marzo 2015 15:02:08
Nessuno se n'è accorto, ma nelle scorse settimane un vero e proprio terremoto politico ha rivoluzionato il Parco regionale dei Monti Lattari, creando i presupposti per un suo rilancio in grande stile. Era ora, si potrebbe a giusta ragione esclamare, dopo tanti anni di completa inerzia e di promesse non mantenute.
Volendo riassumerli, per fare un quadro della situazione attuale, sono questi gli accadimenti intervenuti: Secondo Squizzato, primo cittadino di Cetara, è andato a sostituire il dimissionario Antonio Della Pietra alla presidenza della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, liberando così la poltrona di presidente della Comunità del Parco a favore del suo omologo di Tramonti Antonio Giordano. Contemporaneamente Giovanni Di Martino, Sindaco di Praiano è stato nominato assessore nella Giunta Esecutiva del Parco, unitamente al rappresentante di Gragnano, Ciro Mascolo. Tutte queste decisioni sono state assunte all'unanimità, anche se non è mancato qualche mal di pancia. E' rimasta congelata la vice presidenza della Comunità del Parco, riservata all'Agro nocerino sarnese, non in grado, in questo momento, di esprimere un proprio rappresentante.
Ancora una volta il vituperato manuale Cencelli si è rivelato prezioso nell'azione del coniugare esigenze di equilibrio politico-geografico in modo equo e soddisfacente per tutti. La proficua intesa raggiunta consente ora di puntare al rilancio del Parco, che finora non ha saputo dare risposte concrete alle attese e alle aspettative delle popolazioni interessate. Eppure è proprio questo Ente che può e deve assicurare la corretta governante della cosiddetta dimensione intermedia, per una politica di area vasta efficace ed efficiente.
I nuovi collaboratori del Presidente Giuseppe Guida sono chiamati ad approvare a breve il Piano del Parco: uno strumento di programmazione urbanistica e non solo del nostro territorio, che consentirà il superamento delle ormai obsolete e schizofreniche previsioni del PUT -L.R. 35/87.
Nella nuova programmazione una particolare attenzione dovrà essere posta nell'affrontare e tentare di risolvere il cronico problema del riassetto del sistema della mobilità e dei trasporti, che da sempre angustia il nostro territorio e ne condiziona negativamente ogni forma di sviluppo.
«Sono pienamente soddisfatto per come sono andate le cose - rivela al Vescovado il presidente Guida - e, soprattutto, per questo ritrovato entusiasmo. Costituiremo presto l'Ufficio di Piano e avvieremo le attività di ascolto del territorio per poter approvare entro tempi quanto più stretti è possibile questo importante strumento di programmazione urbanistica e socio-economica da tutti invocato. Abbiamo già ottenuto buoni risultati riappropriandoci delle competenze in materia di rilascio dei pareri sulle pratiche edilizie, per le quali abbiamo snellito le procedure e dimezzato i tempi di attesa».
Sarà davvero questa la volta buona?
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103125107
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...