Tu sei qui: Politica«Palo Ravello soluzione sbagliata», Sgarbi 'boccia' corpi illuminanti del centro storico
Inserito da (redazionelda), martedì 27 gennaio 2015 20:27:05
«La sensibilità e il gusto dell'epoca in cui Alison concepì i corpi illuminanti di Ravello è in contrapposizione con la Ravello storica e il nostro tempo e dunque si è rivelata una soluzione sbagliata». Non usa mezzi termini il noto critico d'arte Vittorio Sgarbi, che ogni qual volta è ritornato nella Città della musica ha dispensato apprezzamenti a destra e a manca tranne che per il "palo Ravello", concepito dal designer Filippo Allison nei primi anni 2000.
Nei giorni scorsi il sindaco di allora, Secondo Amalfitano, nel tracciare un ricordo dell'amico designer scomparso il 23 gennaio scorso, al quale aveva provveduto personalmente a commissionare l'opera, evidenziava con orgoglio, dal sito web della Fondazione Ravello, la bontà del progetto.
Raggiunto telefonicamente questo pomeriggio dal direttore del Vescovado, Sgarbi ha aggiunto: «La capacità di assorbimento di una cosa neutrale o del passato piuttosto che l'assorbimento di un'illuminazione contrapposta, richiede tempi certamente più lunghi. Non do colpa ad Alison, che avrà avuto le sue buone intenzioni - spiega Sgarbi -, ma è una questione di sensibilità. Oggi questi corpi illuminanti sono elementi di disturbo». Che poi non assolvono al loro ruolo primario, quello dell'efficienza volta alla sicurezza delle aree pubbliche nelle ore notturne, beh, questa è altra cosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102629108
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...