Tu sei qui: PoliticaOspedale di Agropoli, Vietri (FdI): «De Luca e Alfieri dovevano riaprirlo, ma è poco più che un’infermeria»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 giugno 2023 12:30:07
«La mia solidarietà al giovane di Agropoli costretto a girare ben tre ospedali, a percorrere quasi 150 chilometri, prima di essere visitato. Ma che alla fine si è ritrovato comunque senza una diagnosi definitiva. È questo, purtroppo, il modello della sanità campana targato De Luca». Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando la vicenda denunciata pubblicamente dalla famiglia del ragazzo che sarebbe stato colpito da una sospetta trombosi.
«Il primo ospedale a cui il giovane ha chiesto aiuto, ovviamente, è stato quello della sua città, Agropoli.Lì però - secondo quanto raccontato - di turno c'erano soltanto un medico ed una infermiera, che non avrebbero avuto gli strumenti necessari per procedere ad approfondimenti diagnostici. Di qui l'inizio dell'odissea per il paziente che, dopo Agropoli, è stato costretto a recarsi prima a Vallo della Lucania (dove però mancavano gli specialisti del ramo) e poi a Salerno».
«Un'odissea che si sarebbe certamente evitata se De Luca e Alfieri avessero mantenuto la promessa di riaprire adeguatamente l'ospedale di Agropoli incrementando il personale in servizio e dotandolo di tutti gli strumenti necessari per offrire un servizio di assistenza efficace. E invece - continua Vietri - negli anni abbiamo assistito solo a chiacchiere e finti tagli del nastro. E' sotto gli occhi di tutti, infatti, il progressismo depotenziamento del nosocomio agropolese che sembra essere diventato poco più di un'infermeria».
«La Regione Campania e l'Asl devono intervenire rapidamente per evitare che, nei prossimi giorni, si presenti una situazione di emergenza difficilmente contrastabile, in considerazione dell'avvicinarsi della stagione estiva che porterà, come ogni anno, ad una elevata presenza di turisti nelle località balneari del Cilento. La salute è un diritto e garantirla deve essere una priorità», conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103516106
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
Martedì 26 agosto, alle ore 10:00, Positano ospita la tappa estiva di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. L'iniziativa, dal titolo "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme che l'Italia aspettava da decenni", rientra nella campagna nazionale estiva promossa...
A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...
Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...