Tu sei qui: Politica'Operazione ri-ordino' al Comune di Amalfi: Commissario Castaldo taglia anche le indennità dei responsabili di settore
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 marzo 2015 13:08:22
(ANTEPRIMA) Dopo aver promosso la riorganizzazione della macchina comunale, conseguendo un'economia di spesa di oltre 60mila euro (somma pari al compenso precedentemente percepito dal solo ingegnere Aristide Marini), la "scure" del Commissario Prefettizio di Amalfi Giuseppe Castaldo si è abbattuta sui responsabili di settore.
Con decreto 1855/2015, infatti, il Commissario Castaldo ha disposto l'individuazione di nuove regole per la "corretta e razionale graduazione delle posizioni organizzative e dei valori economici della relativa retribuzione di posizione e di risultato", evidenziando di fatto la lacunosità di quelle individuate con delibera di giunta comunale numero 265 del 2010. Nelle more della definizione del procedimento, il Commissario ha disposto di attribuire l'indennità di posizione "in misura minima" a tutti i capi ufficio.
Tradotto in soldoni, un taglio netto ed immediato in busta paga di circa 400 euro al mese per ognuno dei sei responsabili dei servizi, ovvero Rocco Russo (Segretario e responsabile Affari Generali), Adolfo Florio (Servizi al Cittadino), Emiliano Lombardo (Servizi Finanziari), Agnese Martingano (Polizia Locale), Giuseppe Caso (Urbanistica e Demanio) e Alessia De Santis (Ambiente e Lavori Pubblici).
Per "riconquistare" il massimo dell'indennità di posizione, i responsabili dei servizi saranno ora chiamati a rispondere a nuovi criteri di produttività che tengano conto del "raggiungimento degli obiettivi fissati dal vertice dell'Amministrazione, dei comportamenti gestionali, delle competenze e delle professionalità, oltre che del ricorso alla gestione informatizzata dei flussi documentali".
Mentre gli attori della politica amalfitana sono impegnati in frenetici incontri, volti a determinare la formazione delle liste che si sfideranno nelle elezioni della primavera prossima, continua incessante l'azione di "riordino" del Commissario Prefettizio Giuseppe Castaldo, presenza autorevole dello Stato sul territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102230102
Il Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori finisce sotto accusa. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale, evidenziando "gravi criticità" nella gestione...
"Oggi, in Consiglio regionale, il Movimento 5 Stelle ha votato contro la delibera di chiusura della consultazione pubblica sull'affidamento del servizio idrico in Campania. La Giunta regionale ha deciso di istituire una nuova società per la gestione delle grandi adduzioni dell'acqua, con una partecipazione...
"La Campania registra dati preoccupanti sulle coperture vaccinali contro l'HPV. Secondo i dati aggiornati al 31 dicembre 2023, pubblicati dal Ministero della Salute lo scorso 17 febbraio, la nostra Regione risulta tra le meno performanti, con percentuali di adesione ancora lontane dall'obiettivo del...
"Come avevo annunciato in Commissione Ambiente alla Camera dei Deputati, i lavori di manutenzione della galleria Monte Pergola sul Raccordo Autostradale 2 di Avellino possono ripartire: il 27 marzo avverrà infatti la consegna dei lavori al nuovo appaltatore, che potrà così riavviare gli indispensabili...
Ad Amalfi l'entrata in vigore del Piano di Massima Occupabilità, che disciplina le modalità di occupazione del suolo pubblico a carattere temporaneo, ha innescato tensioni tra cittadini, commercianti e amministratori, tanto da spingere il consigliere di minoranza Gianluca Laudano a intervenire con una...