Tu sei qui: PoliticaNuovo anno scolastico, il sindaco di Amalfi scrive a studenti e genitori
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 settembre 2017 12:56:17
Pubblichiamo lettera del sindaco di Amalfi Daniele Milano rivolta a studenti e genitori amalfitani in occasione dell'inizio dell'anno scolastico 2017/18.
Carissimi Studenti,
l'inizio del nuovo anno scolastico rappresenta un momento importante per tutti: studenti, famiglie, dirigente scolastico, insegnanti, personale non docente. A tutti vanno gli auguri più sinceri per un sereno e proficuo lavoro, ricco di successi. Soprattutto a chi entra per la prima volta nel mondo della scuola o intraprende un nuovo corso di studi.
La scuola non sarà solo un luogo di crescita culturale, ma un luogo di incontro e di confronto. Una palestra di vita in cui allenare le buone pratiche della partecipazione e della solidarietà. Ma anche del rispetto dell'ambiente e del senso di appartenenza. Una palestra in cui allenare sé stessi evitando quei fenomeni, come il bullismo, che rappresentano una piaga della società odierna.
Siamo certi che con l'aiuto degli insegnanti e delle famiglie ciascuno di voi saprà maturare in modo armonioso la propria identità morale e civile, nell'unità, nella legalità, nella democrazia, nel rispetto delle diversità e del patrimonio comune.
Carissimi genitori,
anche per quest'anno ci siamo impegnati per predisporre un servizio scolastico adeguato alle esigenze della nostra Città attuando una serie di interventi migliorativi finalizzati a garantire condizioni di maggiore sicurezza e vivibilità nelle scuole, per il benessere dei bambini e degli operatori.
Quest'anno vi consegneremo una palestra rinnovata, che sarà a servizio della scuola per le attività sportive e, progressivamente, nuovi arredi scolastici. In autunno entreranno in servizio due nuovi scuolabus, per garantire la sicurezza degli alunni nel percorso che quotidianamente compiono da casa a scuola .
È in corso di espletamento il nuovo bando per il servizio mensa, che abbiamo voluto ancora più orientato alla valorizzazione della qualità del cibo: in termini di punteggio, infatti, saranno "apprezzate" solo quelle offerte che garantiranno almeno il 50% dei prodotti definiti BIO, DOP, IGP, PAT e/o da filiera corta.
Stessa importanza abbiamo attribuito alla educazione alimentare, al rispetto dell'ambiente e alla riduzione dei rifiuti, alla solidarietà e alla lotta agli sprechi, attraverso specifiche indicazioni contenute nel capitolato.
Ma l'attenzione più grande resta sempre rivolta alla sicurezza degli ambienti scolastici.
Come sapete, lo scorso anno siamo riusciti a rilasciare, per la prima volta, i certificati di agibilità degli edifici di Piazza Spirito Santo e Pogerola ed abbiamo poi investito circa 110mila euro di fondi comunali di bilancio per eseguire la valutazione di vulnerabilità sismica - un adempimento obbligatorio sin dal 2003 - i cui esiti sono stati consegnati nel corso di questa estate. L'Amministrazione ha già dato mandato agli Uffici di procedere alla redazione delle progettazioni esecutive per l'adeguamento sismico, finanziate attraverso il Fondo di Rotazione regionale (per l'edificio di Pogerola) e con fondi comunali.
Inoltre, sono in dirittura di arrivo le procedure per l'ottenimento del certificato di prevenzione incendi.
Ci stiamo impegnando intensamente per fornire servizi e strutture sempre più confortevoli, ritenendo fondamentale accompagnare e supportare questo importante periodo di crescita dei bambini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102319100
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...