Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaNonostante il richiamo del prefetto di Salerno, in Costa d'Amalfi si resta in DAD. Sindaci spiegano i motivi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Scuola, Costiera Amalfitana, DAD, chiusura, Sindaci

Nonostante il richiamo del prefetto di Salerno, in Costa d'Amalfi si resta in DAD. Sindaci spiegano i motivi

Nonostante il richiamo del prefetto di Salerno, Francesco Russo, la Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi non cambia rotta. Ecco i motivi

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 12 gennaio 2022 20:18:59

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Nonostante il richiamo del prefetto di Salerno, Francesco Russo, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi non cambia rotta e annuncia che «Nelle more della vigenza delle 13 ordinanze, saranno effettuate al più presto nuove rilevazioni che tengano conto della reale operatività delle strutture sanitarie, della concreta applicabilità delle regole a scuola e sui mezzi pubblici di trasporto, nonché dell'effettivo andamento dei contagi sia sulla popolazione complessiva che sulla popolazione scolastica, eventualmente anche attraverso screening da effettuarsi localmente, ai cui esito si procederà ad una rivalutazione della situazione ed ai provvedimenti conseguenti».

Questi i motivi della decisione di proseguire con la DAD, spiegati punto per punto dalla Conferenza:

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

- Allo stato attuale il numero dei contagi accertati supera la quota del 5% della popolazione residente in Costa D'Amalfi, ed è in costante aumento rispetto alla data di emanazione delle ordinanze sindacali;

- Le ordinanze sindacali sono state emesse sentita la competente Autorità Sanitaria U.O.S.D. Prevenzione Collettiva-Area Interdistrettuale D.S. 60/63-Dipartimento Prevenzione Asl SA, la cui nota prot. n. 21 del 07.01.2022 recita: "Considerato il notevole aumento del numero dei contagi che continua a registrarsi in questi giorni ed in particolar modo tra le collettività scolastiche territoriali, che risultano più suscettibili rispetto dalle altre, in quanto caratterizzate da una ridotta o del tutto assente copertura vaccinale Anti-Covid19, ..omissis...al fine di evitare l'aggravarsi della situazione epidemiologica da SARS CoV2, soprattutto in ambito scolastico...omissis...propone...omissis... di intraprendere idonei provvedimenti atti a contenere la diffusione da contagio da SARS CoV2, tra i quali l'ipotesi dell'attivazione temporanea della didattica a distanza per le scuole esistenti nel territorio cittadino della Costiera Amalfitana";

- Sul nostro territorio le attività di tracciamento e di controllo dei contatti risultano già da tempo estremamente lente e carenti. Le USCA sono ridotte all'osso in termini sia di personale che di attrezzature, gravate di sempre nuovi compiti, ed è impensabile possano riuscire a fornire alle scuole il previsto supporto nella gestione dell'epidemia in ambito scolastico;

- di conseguenza, proprio il criterio normativo per il tipo di didattica da adottare, e cioè la rilevazione del numero di positivi in una classe, è un dato poco attendibile, quasi sempre in ritardo rispetto alla realtà e perciò spesso sottostimato;

- Le scuole stesse, attraverso le rispettive dirigenze, lamentano le inevitabili difficoltà cui andrebbero incontro in considerazione della accertata carenza di strutture e di personale da utilizzare nella concreta applicazione delle procedure (controllo dei greenpass, fornitura dei dispositivi di protezione, necessità di sostituzione del personale assente per malattia, etc.);

- permane il problema dell'inadeguatezza dei controlli sui mezzi di trasporto pubblici, inidonei a fornire il livello di sicurezza richiesto, tanto più in un territorio in cui la mobilità scolastica è cospicua e inevitabile, specialmente riguardo agli istituti superiori, quasi tutti accentrati ad Amalfi;

- il rinvio delle attività didattiche in presenza ha lo scopo preminente di garantire idonei margini temporali alla campagna vaccinale, con l'aiuto di numerosi volontari (medici, infermieri, OSS, gruppi di Protezione Civile, Croce Rossa e farmacisti) coinvolti dalla Conferenza dei Sindaci, con riferimento sia alla terza dose di richiamo che all'avviato ciclo vaccinale per i giovanissimi (5-11 anni), per i quali va ribadita l'assoluta opportunità di accedere alla procedura di immunizzazione. Al 09.01.2022, rispetto ai 399 bambini di fascia 5-11 anni iscritti nella piattaforma regionale, risultavano vaccinati 55 bambini; per lunedì 17 gennaio sono stati convocati altri 100 bambini. Inoltre, nei prossimi giorni nei centri vaccinali ASL della Costa d'Amalfi saranno effettuate le vaccinazioni agli studenti già convocati della fascia di età 12/17 anni. La Conferenza dei Sindaci, nella persona del suo Presidente, ha anche pianificato con il Ministero della Difesa, Corpo Militare dell'Ordine di Malta, alcune giornate vaccinali open day per i residenti nel territorio della Costiera di età superiore ai 12 anni, che saranno effettuate con personale sanitario e strutture sanitarie mobili autonome del suddetto Corpo Militare.

«La Conferenza dei Sindaci non intende, peraltro, esimersi da una più attenta considerazione dello stato di fatto», dichiarano il Presidente e il Responsabile della Sanità Luigi Mansi e Andrea Reale.

 

Leggi anche:

Scuole chiuse, prefetto di Salerno invita Sindaci ad attenersi a normativa nazionale e riaprirle

Ricciardi contro la riapertura delle scuole: «Governo non prende decisioni sulla base delle evidenze scientifiche»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100126100

Politica

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Iannone: "Che per De Luca il Cilento non esista è dimostrato dai suoi 10 anni di governo"

"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...

PSR Campania 2014–2022, Caputo: "Risultati straordinari, premiata scelta di investire su giovani, innovazione e sostenibilità"

"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....

Atrani: Luciano De Rosa Laderchi si dimette dalla carica di vicesindaco

Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...

Atrani, approvata dalla Giunta Comunale delibera contro la disinformazione

La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...

Ravello, convocazione del Consiglio Comunale per il 12 luglio: ecco l'ordine del giorno

Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...