Tu sei qui: Politica«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 aprile 2025 17:36:07
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade. Ad ogni Consiglio, il sindaco trasforma l'aula in un teatro di provocazioni e offese rivolte all'opposizione». Lo ha dichiarato la consigliera comunale di Noi Moderati Maria Rosaria Aliberti dopo le parole pronunciate dal sindaco nel corso del consiglio comunale. «Ma questa volta ha superato ogni limite, colpendo non solo me come persona, ma ogni donna che riveste un ruolo pubblico, ogni cittadina che crede nella dignità delle istituzioni. Sono una donna, un avvocato una consigliera comunale eletta dai cittadini. E non intendo restare in silenzio. Ancora più grave è stato il silenzio delle assessore e delle consigliere comunali presenti, comprese l'assessora alle Pari Opportunità e l'assessora alla Gentilezza, che non hanno ritenuto di dissociarsi da espressioni umilianti e discriminatorie - ha detto la Aliberti -. Mi aspetto che lo facciano ora, pubblicamente. Così come mi aspetto che la Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Sarno prenda una posizione chiara e censuri formalmente il comportamento del sindaco. Nel 2025, è impensabile che una rappresentante delle istituzioni venga offesa per il suo genere, nel silenzio complice delle altre donne presenti. La violenza verbale è violenza politica. E la cultura del rispetto non si predica, si pratica. Non è una battaglia personale. È una battaglia per la dignità della democrazia. E da oggi non farò un passo indietro». La consigliera Aliberti ha ottenuto sostegno e solidarietà dai consiglieri Sebastiano Odierna (FdI), Giovanni Cocca (FdI), Caterina Buonaiuto (FdI), Enrico Sirica (FdI), Ciro Palumbo (Liberi e Democratici) e Antonio Esposito (Sarno Civica).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10548100
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....