Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Adriano papa

Date rapide

Oggi: 8 luglio

Ieri: 7 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaNomine Fondazione Ravello prima criticate poi condivise: la riflessione di Lelio Della Pietra

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Nomine Fondazione Ravello prima criticate poi condivise: la riflessione di Lelio Della Pietra

Inserito da (redazionelda), venerdì 19 giugno 2020 10:02:09

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Riceviamo e pubblichiamo nuova riflessione a firma dell'avvocato Lelio Della Pietra, già consigliere d'indirizzo della Fondazione Ravello, circa l'avvenuta nomina di Alessio Vlad a direttore artistico della Fondazione, seguita dal compiacimento del sindaco Salvatore Di Martino. Segue testo integrale.

Gentile Direttore,

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

continuo a osservare le vicende della Fondazione Ravello, e continuo a non capire.

Il Maestro Alessio Vlad - le cui competenze e capacità sono ovviamente fuori discussione - è stato Direttore Artistico del Festival dal 2016 al 2018, e in quel periodo il Sindaco Di Martino non perdeva occasione per dolersi della mancata centralità del Comune di Ravello quanto alle scelte della Fondazione.

Alessio Vlad è il Direttore Artistico del prossimo Festival, e per l'avv. Di Martino "ecco la centralità del Comune in Fondazione". Come vede qualcosa non torna!

E neppure torna sul piano delle modalità di designazione (che sicuramente hanno condotto a individuare il profilo più qualificato, ma non è questo il punto).

Riporto l'articolo apparso su queste stesse pagine il 14 febbraio 2016: "una trasparenza piuttosto opaca" è il titolo dell''ultimo manifesto a firma dei due consiglieri comunali di minoranza Salvatore Di Martino e Salvatore Ulisse Di Palma che tornano sull'argomento Fondazione Ravello e sulla nomina del nuovo Segretario generale e di due Direttori artistici «nonostante nella indetta manifestazione di interesse si faceva esplicito riferimento ad un solo Direttore Artistico» denunciano. «Nella qualità di Consiglieri Comunali, da oltre 20 giorni, abbiamo richiesto, sia al Comune che alla Fondazione, di rendere pubblico l'elenco dei nominativi e il curriculum dei partecipanti, nonché gli emolumenti riconosciuti ai direttori artistici ed al segretario generale - spiegano Di Palma e Di Martino. Ad oggi, in barba alla blaterata trasparenza e al chiaro fine di impedire che la collettività avesse conoscenza di tanto e delle modalità con le quali si è proceduto alla scelta delle figure richieste, la nostra istanza è stata colpevolmente e volontariamente disattesa! Sarebbe utile conoscere i costi per i tre nominati, che pare siano di molto superiori a quelli in precedenza sostenuti per le medesime cariche!»

Insomma, la medesima investitura è opaca se fatta da altri, limpida quando da sé sostenuta.

Così come pure c'è compenso e compenso: quello a suo tempo percepito dal maestro Vlad (nel 2018, ad esempio, € 61.905,00 annui, oltre a € 5.000,00 per spese), e quello che oggi lo stesso percepirebbe per otto mesi di lavoro (di € 80.000,00).

Nulla di scandaloso, ovviamente, se non fosse che chi oggi si compiace della designazione, e come Consigliere di Indirizzo ha dato l'assenso alla giusta remunerazione, solo poco tempo fa gridava allo scandalo proprio per la retribuzione del Direttore Artistico Alessio Vlad.

Per non dire del decreto di nomina 17.6.2020, in cui si legge che "in conformità alle competenze delineate dallo Statuto ed in coerenza a quanto previsto dall'Avviso sopra indicato, il Commissario Straordinario ed il Segretario Generale della Fondazione Ravello hanno preso atto delle manifestazioni di interesse pervenute nei termini stabiliti e hanno valutato la pertinenza e coerenza dei relativi profili curriculari [...]", per cui "all'esito dei lavori istruttori svolti nelle sedute del 9, 13 e 19 giugno 2020, è stato individuato, ai fini del conferimento dell'incarico, il profilo riferito al Maestro Alessio Vlad".

Ma se il nome del valente direttore è stato prescelto, dall'avv. Bove e dal dr. Guerra, tra molti candidati e dopo una selezione protrattasi per ben tre sedute (una delle quali postuma, visto che è stata indicata la data del 19 giugno), appaiono a dir poco eccentriche le affermazioni del Sindaco per cui quella nomina - che, lo si ribadisce, è scaturita da un'accurata selezione - sarebbe avvenuta "all'insegna di una forte condivisione tra la Regione Campania e il Comune di Ravello".

In chiare lettere condivisione o bando pubblico?

Per concludere. Un arguto insegnante di zoologia disse ai propri studenti: "non dimenticate mai che le cose dipendono molto dal punto di vista. Immaginate, ad esempio, la classificazione delle specie animali che potrebbe fare una formica: metterebbe da una parte gli animali del tutto inoffensivi e gentili con lei, quali il leone, la tigre, il lupo; e dall'altra, le bestie note per la loro ferocia: il pollo, l'oca, l'anatra e così via".

Anche il punto di vista del Sindaco di Ravello è mutevole, a seconda del fatto che le nomine si guardino dal di fuori o dal di dentro della Sede comunale!

Sempre grato dell'attenzione.

Lelio Della Pietra

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102224104

Politica

Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, Ferrante (Mit): "In arrivo 15 milioni per opere compensative nei territori"

"L'approvazione da parte delle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera dell'emendamento al dl Infrastrutture sulle opere compensative connesse all'alta velocità Salerno - Reggio Calabria, che ho personalmente voluto promuovere, è un risultato lungamente atteso e importante per i territori:...

"Serve un intervento urgente per garantire i collegamenti tra Cava e Marina di Vietri". L'appello di Tommasetti

"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....

ASCCCA Cava-Costa d'Amalfi, Cirielli accusa: «Ignorato l’Albo regionale, statuto da modificare subito»

Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...

Concessioni demaniali a Maiori, Della Pace scrive al Prefetto: «Rischio di inganno e abuso di potere»

Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...

Porto di Salerno, cresce il dibattito sull'ampliamento. Il gruppo politico "Vietri che Vogliamo": «Serve confronto pubblico e trasparente»

Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...