Tu sei qui: PoliticaNo a spettacoli pirotecnici di feste patronali in Costiera Amalfitana: lo stabilisce la Conferenza dei Sindaci
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 luglio 2020 10:16:45
No agli spettacoli pirotecnici per le feste patronali in Costiera Amalfitana.
Lo ha stabilito la Conferenza dei Sindaci con il presidente facente funzione, il sindaco di Scala Luigi Mansi, che sentita la Task Force Regionale e il delegato alla Sanità Andrea Reale, ha firmato, in accordo con tutti i colleghi, un documento in cui si motiva la scelta.
A partire dalla necessità di evitare assembramenti di persone: «Siamo ben consci che i fuochi d'artificio richiamano un pubblico molto vasto - scrive Mansi - e purtroppo i dati degli ultimi giorni registrano lievi crescite del numero dei contagi. Rispetto per le migliaia di vittime morte a causa del Covid-19».
«Anche se, fortunatamente la Costiera è rimasta immune da questi drammi, è comunque importante e significativo lanciare questo segnale di vicinanza e solidarietà» conclude la nota.
Sarà invece consentito lo sparo dei cosiddetti colpi "scuri di saluto" all'uscita dei simulacri dei Santi sull'uscio della chiesa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106424106
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...