Tu sei qui: Politica«Nel 2023 a Positano rilasciato un solo condono edilizio»: la minoranza critica l'operato dell'ufficio tecnico
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 maggio 2024 15:39:57
I Consiglieri comunali di minoranza del gruppo "Su per Positano" hanno chiesto e ottenuto un report delle attività dell'area tecnica sull'edilizia privata per l'anno 2023, e hanno appreso che «è stato rilasciato un solo permesso di costruire per condono, sono state emanate 37 ordinanze di demolizione, 21 sentenze di annullamento rispetto a ordine demolitorio, rigettate o archiviate 62 SCIA/CILA e richieste 10 autorizzazioni paesaggistiche».
«Con i dati che abbiamo analizzato - commenta il gruppo consiliare di minoranza -, si evince che l'ufficio tecnico non rilascia titoli edilizi e tiene immobile la stessa attività.Diversamente, però, si impegna a sanzionare i cittadini positanesi. È evidente che abbiamo bisogno di un'alternativa per uscire dal questo stallo».
A entrare nel dettaglio è la consigliera Elena Mascolo, che spiega: «Per quasi 15 anni l'allora Sindaco Michele De Lucia ha concentrato ufficio tecnico e comando dei Vigili urbani nelle mani di un'unica persona: Sergio Ponticorvo. Soltanto adesso, guarda caso, in seguito alle recenti vicende giudiziarie che hanno interessato l'ufficio tecnico, il Sindaco si è finalmente deciso a sdoppiare questa figura, nominando un nuovo comandante della Polizia Municipale. L'ex sindaco ha sempre considerato Ponticorvo la sua persona di fiducia per la gestione delle problematiche edilizie e noi ci siamo sempre interrogati sulla ragione di questa scelta e siamo rimasti veramente perplessi analizzando i dati che ci sono stati trasmessi, con le solite difficoltà, e da cui emerge che il Comune ha bocciato centinaia di autorizzazioni edilizie di natura anche secondaria. Allo stesso tempo, il Comune ha collezionato decine e decine di sentenze di condanna del TAR, che ha fortemente criticato l'operato dell'ufficio tecnico, e sulla base di questi dati possiamo quindi tranquillamente sostenere che nell'apparato del Comune di Positano l'ufficio tecnico è come se non esistesse, in quanto non rilascia titoli edilizi e non consente attività edilizia. Ponticorvo e la sua squadra lavorano per sanzionare il positanese e questo è il sistema fortemente voluto da Michele De Lucia e che noi di Su Per Positano siamo sempre più convinti di voler combattere, interrompendo la pratica per la quale il positanese deve presentarsi con il cappello in mano davanti al potere locale che poi lo indirizza verso chi rivolgersi per superare gli errori dell'ufficio tecnico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104419104
Presunti favoritismi sui fondi Pnrr per le agenzie formative, Aurelio Tommasetti promette battaglia. Il consigliere regionale della Campania della Lega esprime profonda preoccupazione in merito alla gestione dei finanziamenti destinati alle politiche attive del lavoro, a seguito di segnalazioni pervenute...
Siamo al 17 giugno e, nonostante l'inizio della stagione estiva, ad Atrani la spiaggia attrezzata non è ancora operativa. Un ritardo che ha generato legittime attese e domande da parte di residenti e visitatori, ma che trova spiegazione in un percorso amministrativo complesso e rigoroso. In un avviso...
"Proprio questa mattina Svimez ha lanciato l'ennesimo avvertimento al Governo Meloni, stimando che i 2/3 della crescita del Mezzogiorno dipendono dalla piena attuazione del PNRR. Il Piano rappresenta un'opportunità enorme per i territori meridionali ma rischia anche di diventare un boomerang se le risorse...
La questione della mobilità in Costiera Amalfitana torna al centro del dibattito pubblico. In un documento a firma del consigliere comunale di Ravello, Raffaele Scala, vengono sollevate criticità strutturali e gestionali legate al traffico veicolare lungo l'arteria principale della Costiera. Il testo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa inviataci dall'ufficio relazione con i media di Piero De Luca in merito alla situazione delle Fonderie Pisano: "Credo opportuno chiarire, rispetto alle notizie delle ultime ore, che non esiste alcuna ipotesi né alcun progetto relativo allo spostamento delle Fonderie...