Tu sei qui: PoliticaNave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 16:23:55
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con i vertici dell'Autorità Marittima e dell'Autorità di sistema portuale, che ringrazio per essersi immediatamente attivati, e che hanno assicurato il massimo impegno per superare questa annosa criticità assicurando una gestione efficiente dei flussi turistici e il diritto alla mobilità dei cittadini". Lo dichiara il Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, che aggiunge: "Il turismo, nei flussi marittimi come quelli terrestri, per una città come Napoli necessita di misure mirate e incisive, così da cogliere tutte le straordinarie opportunità che può offrire al territorio senza tuttavia causare ripercussioni così negative su tutto il sistema della mobilità. L'obiettivo dovrà quindi essere quello di individuare un punto di equilibrio per permettere di far fronte al turismo da crociera garantendo il regolare servizio pubblico di trasporto. Continuerò a restare in contatto con Capitaneria di porto e Autorità di sistema portuale, che svolgono quotidianamente un lavoro di raccordo prezioso tra le diverse esigenze del nostro porto, affinché - conclude Ferrante - all'impegno di questo Governo per rendere il porto di Napoli sempre più efficiente ed attrattivo possa corrispondere un piano di risposta operativa in grado di scongiurare futuri disagi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10497109
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...