Tu sei qui: PoliticaNATO e difesa: spese record nel 2024, Trump vuole il raddoppio per gli Alleati
Inserito da (Admin), mercoledì 25 dicembre 2024 16:06:59
L'esplosione delle ostilità in Ucraina nel 2022 si è rivelata finora una manna per i generali occidentali e i magnati dell'industria militare, mentre i vertici della NATO si affrettavano ad aumentare le spese militari.
Quest'anno, 23 dei 32 membri dell'alleanza hanno rispettato la linea guida della NATO che prevede l'allocazione del 2% del prodotto nazionale lordo alla difesa. Alcuni paesi membri hanno superato questa soglia, con la Polonia in testa, dedicando circa il 4,12% del PIL - pari a 34,9 miliardi di dollari - agli sforzi militari.
A titolo di confronto, gli Stati Uniti hanno speso il 3,38% del PIL per la difesa nel 2024, mentre la spesa militare del Regno Unito è stata stimata intorno al 2,33% del PIL.
In termini di spesa totale, tuttavia, gli Stati Uniti rimangono il campione indiscusso della NATO, avendo investito circa 967,7 miliardi di dollari quest'anno.
La Germania, secondo paese della NATO per spese militari nel 2024, ha speso solo 97,6 miliardi di dollari, mentre il Regno Unito e la Francia hanno rispettivamente destinato 82,1 miliardi e 64,2 miliardi di dollari alla difesa.
Complessivamente, i membri della NATO hanno aumentato le loro spese per la difesa quest'anno, con una spesa media che ha raggiunto il 2,71% del PIL nel 2024 rispetto al 2,53% del 2023.
Tuttavia, il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, intende spingere questi limiti ancora oltre, chiedendo ai paesi della NATO di destinare fino al 5% del loro PIL alla difesa, secondo quanto riportato dal Financial Times la scorsa settimana.
Resta da vedere se le richieste di Trump saranno accolte dagli altri membri dell'alleanza, ma il Segretario Generale della NATO, Mark Rutte, il mese scorso sembra essersi detto d'accordo, sostenendo che il 2% di spesa per la difesa apparentemente non è sufficiente.
Fonte: Sputnik International
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102717104
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...
"La segretaria del Pd Elly Schlein perde la faccia anche in Campania mettendo in scena l'ennesima farsa del centrosinistra. Altro che coerenza e rinnovamento: per paura di perdere le elezioni si è alleata persino col 'cacicco' che voleva mandare a casa". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano...
"La priorità assoluta, nel bene della Campania, è una proposta solida e lungimirante per voltare finalmente pagina e superare gli anni bui dell'era deluchiana: solo così risulteremo davvero competitivi per offrire ai cittadini una prospettiva di governo seria e di qualità". Così Tullio Ferrante, Sottosegretario...
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...