Tu sei qui: PoliticaNATO e difesa: spese record nel 2024, Trump vuole il raddoppio per gli Alleati
Inserito da (Admin), mercoledì 25 dicembre 2024 16:06:59
L'esplosione delle ostilità in Ucraina nel 2022 si è rivelata finora una manna per i generali occidentali e i magnati dell'industria militare, mentre i vertici della NATO si affrettavano ad aumentare le spese militari.
Quest'anno, 23 dei 32 membri dell'alleanza hanno rispettato la linea guida della NATO che prevede l'allocazione del 2% del prodotto nazionale lordo alla difesa. Alcuni paesi membri hanno superato questa soglia, con la Polonia in testa, dedicando circa il 4,12% del PIL - pari a 34,9 miliardi di dollari - agli sforzi militari.
A titolo di confronto, gli Stati Uniti hanno speso il 3,38% del PIL per la difesa nel 2024, mentre la spesa militare del Regno Unito è stata stimata intorno al 2,33% del PIL.
In termini di spesa totale, tuttavia, gli Stati Uniti rimangono il campione indiscusso della NATO, avendo investito circa 967,7 miliardi di dollari quest'anno.
La Germania, secondo paese della NATO per spese militari nel 2024, ha speso solo 97,6 miliardi di dollari, mentre il Regno Unito e la Francia hanno rispettivamente destinato 82,1 miliardi e 64,2 miliardi di dollari alla difesa.
Complessivamente, i membri della NATO hanno aumentato le loro spese per la difesa quest'anno, con una spesa media che ha raggiunto il 2,71% del PIL nel 2024 rispetto al 2,53% del 2023.
Tuttavia, il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, intende spingere questi limiti ancora oltre, chiedendo ai paesi della NATO di destinare fino al 5% del loro PIL alla difesa, secondo quanto riportato dal Financial Times la scorsa settimana.
Resta da vedere se le richieste di Trump saranno accolte dagli altri membri dell'alleanza, ma il Segretario Generale della NATO, Mark Rutte, il mese scorso sembra essersi detto d'accordo, sostenendo che il 2% di spesa per la difesa apparentemente non è sufficiente.
Fonte: Sputnik International
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 109812100
Nel corso della seduta consiliare del 28 novembre 2024, il tema della tassa di soggiorno ha sollevato accesi dibattiti tra maggioranza e minoranza. Secondo i dati presentati dal Sindaco, il Comune di Vietri sul Mare registra un'incidenza di evasione e elusione pari al 75% dell'imposta di soggiorno. "Con...
"Oggi la commissione Aree interne ha promosso in Consiglio regionale un'audizione per sostenere, nei comuni al di sotto dei 5 mila abitanti, la nascita delle Comunità energetiche. Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito...
Questa sera, 23 gennaio, la città sarà teatro di un importante confronto sulla Manovra di Bilancio 2025, promosso dal Partito Democratico. L'evento, che si terrà presso la sede del PD Salerno in Via Francesco Manzo, 15, vedrà la partecipazione del senatore Antonio Misiani, Responsabile Economia e Finanze,...
In occasione dell'inaugurazione della nuova sede del distretto sanitario dell'ASL Salerno a Montecorvino Rovella, nato dal recupero di una scuola abbandonata, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un appello al Governo per affrontare le difficoltà croniche della sanità campana....
"I Consorzi di bonifica e irrigazione rappresentano asset fondamentali per lo sviluppo dei nostri territori, garantendo una gestione efficace delle risorse idriche dedicate all'agricoltura." Con queste parole, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha aperto la conferenza...