Tu sei qui: PoliticaNatale al veleno a Minori: consigliere Proto chiede dimissioni del vicesindaco Bonito
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 dicembre 2018 13:55:13
Vigilia di Natale di veleni e tensioni politiche a Minori dopo l'affissione sulle bacheche pubbliche, questa mattina, di un manifesto a firma del consigliere comunale di minoranza Giovanni Proto in cui si chiedono le dimissioni del vicesindaco Sergio Bonito.
Un'azione che segue i fatti delle scorse settimane dopo le veementi reazioni di Proto all'Ufficio Tecnico Comunale per l'ordinanza di abbattimento della veranda di suo padre.
Nel manifesto Proto parla di rapporti tra Bonito e un "pusher locale" risultati nelle intercettazioni dei Carabinieri al termine delle indagini dell'operazione antidroga "Rewind" che il 4 giugno scorso portò all'arresto di 22 persone in Costiera Amalfitana.
Inoltre Proto parla di non meglio specificati "illeciti" e "atti illegittimi" all'Ufficio Tecnico Comunale di cui Bonito, che appartiene alle Forze dell'Ordine, potrebbe essere a conoscenza (manifesto in foto). Anche il sindaco Andrea Reale viene chiamato in ballo come "il grande attore".
Intano il vicesindaco Sergio Bonito ha provveduto ad informare l'Autorità Giudiziaria a tutela della propria onorabilità e sul suo profilo Facebook scrive: "Scontata e infondata giunge la "buona"azione natalizia da parte di un consigliere del gruppo Progetto per Minori.
Vi ringrazio, mi lusinga sapere che sono il vostro principale e unico pensiero anche il giorno di Natale".
A Minori la campagna elettorale per le elezioni della prossima primavera sembra essere cominciata con l'attivazione della macchina del fango.
Immediata la replica del sindaco Andrea Reale in una nota trasmessa alla nostra redazione: «E' vergognoso. Minori non ha nulla a che fare con la bassezza umana di personaggi che credono di fare politica gettando fango sulle persone per bene. Giovanni Proto continua nelle sue pratiche infamanti: stavolta assurde insinuazioni sono espresse ai danni del Vice Sindaco Bonito, del quale tutti conosciamo la correttezza e professionalità, sia sul piano personale che amministrativo. Siamo in presenza ancora una volta dell'ignobile tentativo di screditare con ridicole accuse l'operato di chi lavora per il bene del paese, tentativo ancora più vigliacco perché attuato nei confronti di un appartenente alle forze dell'ordine. Di fronte a tanta infamia sento il dovere di ribadire la piena e incondizionata vicinanza e fiducia nei confronti di Sergio Bonito, a cui l'intera città deve un ringraziamento senza riserve per l'impegno instancabile con cui porta avanti i suoi compiti di amministratore. Mi sento altresì di garantire a tutti che simili pratiche indegne del buon nome di Minori troveranno immediata risposta nelle sedi opportune».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108926108
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...