Tu sei qui: PoliticaNasce la lista civica ‘A testa alta con De Luca’. Il Governatore uscente si candida alle Regionali?
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 14 ottobre 2025 09:18:53
Vincenzo De Luca potrebbe non lasciare del tutto il campo. Il governatore uscente della Campania, che non può ricandidarsi per un terzo mandato alla presidenza della Regione, torna comunque al centro del dibattito politico con la nascita della lista civica "A testa alta con De Luca", un progetto fortemente personalizzato che porta il suo nome e coinvolge molti dei suoi fedelissimi.
Al momento, la candidatura diretta di De Luca come consigliere regionale resta un'ipotesi sul tavolo, che alimenta discussioni e tensioni, soprattutto all'interno del Partito Democratico, dove l'ex presidente è ancora formalmente iscritto.
Il partito è oggi guidato in Campania dal figlio del governatore, Piero De Luca, da poco eletto segretario regionale. Una sovrapposizione tra piani familiari e politici che crea più di un malumore tra i vertici dem. Nel partito, c'è chi definisce la lista del governatore una "provocazione", che rischia di compromettere la costruzione del campo largo e mettere in crisi la leadership appena insediata del nuovo segretario.
Nel frattempo, i manifesti con il nome e il volto di De Luca - accompagnati dallo slogan "A testa alta" - sono già comparsi sui muri delle città e sui social. Anche se l'ex presidente non ha ancora formalizzato alcuna candidatura, il suo protagonismo nella nuova lista è evidente.
Tra i candidati spiccano molti nomi noti della maggioranza uscente e figure politiche legate a De Luca: Gennaro Oliviero, Luca Cascone, Lucia Fortini, Diego Venanzoni, Carmine Mocerino, Giovanni Porcelli (ex Campania Libera), Giuseppe Moretta, Paola Raia, Vittoria Lettieri e Rossella Casillo.
Una squadra esperta, ben radicata sul territorio, ma non priva di criticità: alcuni candidati risultano coinvolti in procedimenti giudiziari non ancora conclusi, e potrebbero essere esclusi sulla base del codice etico promosso da Roberto Fico, riferimento del campo progressista.
Su questo punto, De Luca ha già espresso con fermezza la sua contrarietà:
"Non accettiamo lezioni di morale da nessuno", aveva dichiarato durante una delle sue dirette settimanali, definendo il codice una misura strumentale.
Parallelamente, l'universo deluchiano si sta sfaldando. Alcuni esponenti di primo piano della sua ex maggioranza stanno migrando verso il centrodestra. Nicola Caputo, ex assessore regionale, ha fatto sapere di essere entrato in Forza Italia, seguito da Giovanni Zannini, ora in corsa nella coalizione che sostiene Edmondo Cirielli. Anche Enzo Santangelo, eletto nel 2020 con Italia Viva, sarebbe pronto a unirsi a Fratelli d'Italia.
Una diaspora che segna la fine dell'unità politica costruita da De Luca in dieci anni di governo, e che rende ancora più incerto il quadro in vista delle prossime elezioni regionali.
Il Partito Democratico, almeno ufficialmente, cerca di minimizzare. Ma dietro le quinte, la preoccupazione è forte. La lista legata al presidente uscente rischia di indebolire il centrosinistra, sottraendo voti e candidati utili alla costruzione del "campo largo" guidato da Roberto Fico, sostenuto da PD, M5S e altre forze progressiste.
In questo scenario, anche una semplice candidatura da consigliere regionale di De Luca potrebbe pesare come un macigno sugli equilibri interni alla coalizione.
Per ora, la sua presenza resta un'ipotesi. Ma la sola esistenza della lista "A testa alta con De Luca" basta a confermare che, anche senza fascia da presidente, il governatore uscente non è affatto intenzionato a uscire di scena.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100612108