Tu sei qui: PoliticaMonte Faito, Ferrante: «Ferita inaccettabile, Mit intervenuto prontamente»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 15:22:56
"Quanto accaduto sul Monte Faito ci ha lasciato sgomenti, ai familiari delle vittime del tragico incidente va tutta la nostra solidarietà: una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese e auspichiamo che venga fatta luce presto su quanto accaduto". Lo ha detto Tullio Ferrante, sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, rispondendo ad una interrogazione in Commissione Trasporti della Camera. "Il Mit si è attivato immediatamente per approfondire tutti gli aspetti della vicenda - ha spiegato il sottosegretario Ferrante - l'Ufficio per le investigazioni ferroviarie e marittime del Mit ha avviato immediatamente l'investigazione di sicurezza di propria competenza, nominando un tecnico esperto in materia quale investigatore incaricato e al termine dell'indagine verrà pubblicata la relazione completa e pubblicata sul sito istituzionale, così come l'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali che ha costituito una commissione interna ad hoc". "Riguardo al merito del quesito posto dagli interroganti, si ricorda che le funzioni e i compiti di programmazione, organizzazione e gestione dei servizi pubblici di trasporto regionale e locale è di competenza delle regioni. Nello specifico, l'Agenzia Ansfisa ha rafforzato e potenziato la sua struttura e il personale in servizio, passato da circa 155 a 440 unità. Inoltre, l'Agenzia è stata oggetto di una profonda riorganizzazione avvenuta nella seconda metà del 2023 e attualmente si sta procedendo ad un ulteriore incremento delle risorse necessarie, al miglioramento delle procedure e degli strumenti di monitoraggio e controllo e ad una semplificazione delle procedure", ha sottolineato il Sottosegretario. "Infine, sono attualmente in via di completamento le procedure per l'assunzione di 15 dirigenti e 46 funzionari tecnici provenienti in mobilità da altre pubbliche amministrazioni che verranno collocati nelle diverse articolazioni territoriali dell'Agenzia", ha concluso Ferrante.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10026103
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...