Tu sei qui: PoliticaMonte Faito, Ferrante: «Ferita inaccettabile, Mit intervenuto prontamente»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 15:22:56
"Quanto accaduto sul Monte Faito ci ha lasciato sgomenti, ai familiari delle vittime del tragico incidente va tutta la nostra solidarietà: una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese e auspichiamo che venga fatta luce presto su quanto accaduto". Lo ha detto Tullio Ferrante, sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, rispondendo ad una interrogazione in Commissione Trasporti della Camera. "Il Mit si è attivato immediatamente per approfondire tutti gli aspetti della vicenda - ha spiegato il sottosegretario Ferrante - l'Ufficio per le investigazioni ferroviarie e marittime del Mit ha avviato immediatamente l'investigazione di sicurezza di propria competenza, nominando un tecnico esperto in materia quale investigatore incaricato e al termine dell'indagine verrà pubblicata la relazione completa e pubblicata sul sito istituzionale, così come l'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali che ha costituito una commissione interna ad hoc". "Riguardo al merito del quesito posto dagli interroganti, si ricorda che le funzioni e i compiti di programmazione, organizzazione e gestione dei servizi pubblici di trasporto regionale e locale è di competenza delle regioni. Nello specifico, l'Agenzia Ansfisa ha rafforzato e potenziato la sua struttura e il personale in servizio, passato da circa 155 a 440 unità. Inoltre, l'Agenzia è stata oggetto di una profonda riorganizzazione avvenuta nella seconda metà del 2023 e attualmente si sta procedendo ad un ulteriore incremento delle risorse necessarie, al miglioramento delle procedure e degli strumenti di monitoraggio e controllo e ad una semplificazione delle procedure", ha sottolineato il Sottosegretario. "Infine, sono attualmente in via di completamento le procedure per l'assunzione di 15 dirigenti e 46 funzionari tecnici provenienti in mobilità da altre pubbliche amministrazioni che verranno collocati nelle diverse articolazioni territoriali dell'Agenzia", ha concluso Ferrante.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10913104
"Forza Italia è pronta a mettere in campo tutte le proprie energie per la Campania. Con il congresso azzurro delle Municipalità di Napoli, una vera e propria assemblea programmatica sul futuro della città, il nostro movimento getta le basi per le amministrative del 2027 e si rafforza in vista delle regionali....
"Questo Pnrr sta diventando la Caporetto del Governo Meloni; il più grande fallimento dell'esecutivo di cui si scriverà sui libri di storia. Oggi proponete la revisione di un terzo del Pnrr ad un anno dalla fine. Quindi finora solo fake news e fallimenti: i conti che non tornano come segnalano tutti,...
"Il programma Par Gol non rispetta le esigenze del mercato". Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulla gestione dei finanziamenti per i corsi di formazione legati al piano di politiche attive di inserimento nel mercato del lavoro che rientra nel Next Generation...
Riguardo agli atteggiamenti avuti ed alle recenti dichiarazioni delle forze di opposizione, il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone, a nome di tutta la maggioranza, dichiara: «Registro un artato e studiato tentativo di strumentalizzazione politica con solo scopo di evidenziare con clamore una...
"Apprendo con grande sorpresa che tale Michele Mangini sarebbe stato assunto dal teatro San Carlo di Napoli a chiamata diretta da parte del Soprintendente giunto alla scadenza del suo mandato. La circostanza singolare è che tale Mangini è figlio di Emmanuela Spedaliere, che dal 2020 è direttore generale...