Tu sei qui: PoliticaModa, la griffe Camomilla Italia alla conquista della Russia
Inserito da (redazionelda), venerdì 21 giugno 2019 17:32:15
di Umberto Belpedio
NAPOLI - In attesa degli acquisti di grido chiesti da Ancelotti al presidentissimo De Laurentis per tentare l'assalto alla Juve di Sarri, i napoletani, non solo i tifosi azzurri, apprendono intanto che hanno già una grande "squadra" ed è delle quella delle "imprese vincenti", realizzata dopo una collaudata iniziativa di Intesa San Paolo.
E' formata da ben 15 aziende che sono state selezionate con tra Campania, Puglia, Basilicata e Calabria. Per il settore della moda sale sul podio la linea di abbigliamento e accessori Camomilla, reato da Cmt, la Compagnia Manifatturiera Tessili fondata nel 1989 dall'indimenticabile Gigi Pierro, uno dei più apprezzati imprenditori partenopei.
Un'azienda moderna e dinamica che oggi conta a Napoli una decina di punti vendita tra gli oltre 200 presenti in Italia e da qualche anno anche in Russia.
Oggi, alla guida del Gruppo come amministrative unica, sovrintende Annamaria Pierro che insieme ai fratelli Giorgia e Mario coordina una imponente e complessa struttura, formata da centinaia di dipendenti.
I numeri parlano da soli: un fatturato di 45 milioni di euro e in continua crescita ed una capillare rete di aziende produttive di alta qualità che realizzano oltre 3 milioni di capi di abbigliamento.
«Il momento è difficile» confessa la dottoressa Pierro, una bella e giovane signora, madre di due figli, dividendosi tra casa e lavoro con perfetto equilibrio. «Sono le aziende sane e ben strutturate - aggiunge - a resistere ad ogni crisi».
Camomilla è un marchio di qualità che godeva fiducia di una clientela fedele, presente anche nelle Marche con 2 punti vendita; Molise 3, Piemonte 6, Puglia 21, Sardegna 6, Sicilia 38, Toscana 6, Umbria 2, Veneto 4, Abruzzo 10, Basilicata 5, Calabria 9, Campania 72, Emilia 9, Friuli 2, Lazio 11, Liguria 2, Lombardia 11.
Da un anno il logo Camomilla con tutta la sua linea è presente anche nello Show Room Nikalskaya di Mosca dove ha riscosso vivo successo.
Prosegue l'ammodernamento dei punti vendita, dopo quello di Capodichino e dell'aeroporto Marco Polo di Venezia, lavoro che si avvale dell'estro dell'architetto Paolo Quagliarella.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1029166103
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
"Abbiamo il compito di chiudere la lunga stagione del potere clientelare che la Campania ha vissuto e aprire una nuova fase, che rimetta al centro l'interesse pubblico. I congressi cittadini di Forza Italia in Campania saranno la base per la piattaforma programmatica del centrodestra. Il nostro movimento,...
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...