Tu sei qui: PoliticaMobilità turistica in Campania, gli ausiliari al traffico in Costiera li finanzia la Regione
Inserito da (redazionelda), venerdì 12 maggio 2017 07:49:38
Sono stati presentati ieri mattina, in Regione, presentati alla stampa gli interventi di mobilità turistica in Campania.
Il governatore Vincenzo De Luca e l'assessore al Turismo Corrado Matera, alla presenza di diversi sindaci e amministratori campani, hanno illustrato le azioni messe in campo per la stagione 2017 finalizzate alla promozione e allo sviluppo turistico attraverso un potenziamento dei collegamenti terresti e via mare di accesso alle aree di interesse turistico regionali.
Per la Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina, oltre alle vie del mare è stato potenziato il servizio di ausilio alla viabilità sulla Strada Statale 163 Amalfitana.
Per il miglioramento delle condizioni di transitabilità del nastro d'asfalto tra i più suggestivi al mondo, sono stati investiti 225mila euro che consentiranno di ripristinare un servizio vitale per la Divina, garantito finora, senza non poche difficoltà, dai singoli comuni con risorse proprie e senza un vero e proprio coordinamento.
Il servizio alternativo di mobilità attraverso le vie del mare, finalizzato al potenziamento dei flussi turistici diretti a Capri e sulle coste Amalfitana, Cilentana, Flegree Vesuviana, sarà fruibile dal 15 luglio dopo l'espletamento della gara per l'affidamento del servizio fino al 2020 per un milione di euro.
«Interpretando i sentimenti di tutti i sindaci della Costa d'Amalfi ringrazio il presidente De Luca , la giunta e l'intero governo regionale che per la prima volta hanno varato e finanziato un piano sinergico di mobilità turistica che mette in relazione tutti gli attrattori culturali e ambientali dell'intera Regione Campania» dichiara il sindaco di Minori Andrea Reale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105126101
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...