Tu sei qui: PoliticaMiramare service, Mormile chiede dimissioni «e subito» dell’amministratore
Inserito da (redazionelda), sabato 14 luglio 2018 12:33:21
La notizia del rinvio a giudizio dell’amministratore della società Miramare srl, Gabriele Di Pietro, con l'accusa di bancarotta preferenziale nel crack della SOGESA, società pubblica abruzzese di cui era presidente, rigetta ombre sulle scelte politiche in capo alla società in house del Comune di Maiori alla quale hanno già dato garanzia di adesione diversi comuni della Costiera Tra questi quello di Minori nella gestione del ciclo dei rifiuti (approfondimenti in basso).
Fulvio Mormile, capogruppo di minoranza di "Progetto per Minori", fu il primo, nell’aprile scorso, ad avanzare perplessità circa la figura di Di Pietro. E dopo le ultime notizie provenienti dall’Abruzzo, Mormile chiede le dimissioni del manager.
«Non può essere un caso - spiega Mormile - sempre più spesso la nostra amministrazione si trova al centro di vicende giudiziarie, nonostante il nostro ruolo di vigilanza sia stato riconosciuto, in maniera univoca, in termini di serietà ed affidabilità, ribadire ancora una volta "lo avevamo detto" serve davvero a poco. Pagine e pagine di relazioni, informative, interrogazioni, interpellanze e quant’altro non sono bastate per fare tornare indietro i reali artefici di questo pastrocchio».
«La nuova creatura tanto cara al sindaco Reale e al suo vice – aggiunge - , al punto da far accelerare tutte le procedure commettendo ancora svariati errori . Questo continuo sfoggio di superiorità, che prevarica tutto e tutti, arrivando al delirio di onnipotenza, dove tutte le regole anche le più elementari, quelle morali, vengono calpestate, forse alterate nella lucidità».
Mormile chiede «dimissioni, e subito. In primis dell’ amministratore come anticipammo in consiglio comunale. Ma dimissioni per il "Sistema", come lo chiamammo il giorno successivo al nostro insediamento, dimissioni per chi l’ immondizia non la paga nonostante decida le aliquote per tutti, dimissioni per chi grazie a questo sistema inventa un lavoro da manager per chi fino a ieri aveva problemi a sbarcare il lunario, dimissioni per chi, come questa maggioranza, ha più che raddoppiato i costi del servizio, dimissioni per chi continua a portare malaffare in questo paese, per chi non tiene conto della salute delle persone facendo proliferare antenne e quant’altro e per quelle persone che pur di guadagnare, non badano nemmeno alla salute dei propri figli, per quelle persone che sono divenuti i padroni incontrastati di casa nostra, ai quali prima o poi dovremo chiedere il permesso di uscire di casa oltre che di consentirci un tuffo a mare, a quelli che alle spalle continueranno ad accoltellare il cittadino che lavora, a quelli che acquisteranno casa nostra al prezzo di stoch, a quelli a cui tutto è consentito».
Maiori, amministratore Miramare Service rinviato a giudizio in Abruzzo per bancarotta
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101324103
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...