Tu sei qui: PoliticaMinori, ZTL Corso Vittorio Emanuele: da 19 aprile termina fase sperimentale iniziano le sanzioni
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 aprile 2015 23:12:29
Il Comando di Polizia Locale di Minori informa che a partire dal 19 Marzo 2015 il sistema di controllo elettronico degli accessi nella ZTL di corso Vittorio Emanuele è entrato nella fase di pre-esercizio, periodo che terminerà il 19 Aprile 2015.
Nella fase di pre-esercizio è stata sospesa ogni attività sanzionatoria, e tale periodo ha la specifica finalità di assicurare la massima pubblicità del provvedimento che disciplina l'accesso e la circolazione mediante avvisi all'utenza (come il presente comunicato), informazioni rese direttamente dagli operatori di polizia stradale etc...
Con la deliberazione di Giunta n° 44/2014 e ss.mm.ii., sono state disciplinate le modalità di accesso e circolazione, prevedendo orari di accesso libero ed altri nei quali hanno accesso solo i soggetti "autorizzati", in particolare nel periodo compreso tra il 1° giugno e il 31 ottobre l'accesso è libero dalle ore 06:00 alle ore 08:30 mentre nel periodo compreso tra il 1° novembre ed il 31 maggio l'accesso è libero dalle ore 06:00 alle ore 07:30, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 17:00 alle ore 19:00.
Gli autoveicoli e i motoveicoli adibiti a servizio di polizia, antincendio, le autoambulanze e le automediche in servizio di pronto intervento possono accedere e circolare nella Z.T.L.senza autorizzazione.
Negli orari in cui l'accesso è limitato, i soggetti autorizzati alla circolazione, in deroga a tale divieto sono:
"Residente" : veicoli intestati a soggetti residenti nelle zone sottoposte a limitazione della circolazione con controllo elettronico degli accessi;
Senza limitazioni.
"Domiciliato": i veicoli intestati a soggetti non residenti nelle zone sottoposte a limitazione della circolazione, ma proprietari ovvero titolari di un con contratto di locazione o comodato d'uso gratuito, debitamente registrato, di immobili che ricadono nella zone sottoposte a limitazione della circolazione.
Senza limitazioni.
"Posto auto" : i veicoli intestati a soggetti non residenti nelle zone sottoposte a limitazione della circolazione, ma titolari di un con contratto di locazione ( o comodato d'uso gratuito) debitamente registrato e relativo ad immobili ad uso esclusivo di
AUTORIMESSA PRIVATA / BOX / POSTO AUTO;
Senza limitazioni.
"Autorimessa": Le autorizzazioni sono rilasciabili ai titolari di autorimesse, parcheggi o aree private utilizzate come zone di sosta veicolare, ubicate all'interno della Z.T.L. o A.P. ma non residenti all'interno delle Z.T.L. o A.P.. Per le autorimesse e i
parcheggi ad uso pubblico verranno rilasciati un numero di contrassegni pari a 1,2 volte la dotazione di posti auto risultante dall'autorizzazione rilasciata dai Vigili del Fuoco o dalla planimetria. Per i garage o aree scoperte con più posti auto private verranno rilasciati un numero di contrassegni coincidente al numero di posti auto che risulta dalla planimetria dell'area con riferimento agli standard previsti dalla normativa di settore (pari a 25 mq/posto auto).
Senza limitazioni.
" Trasporto merci ": i veicoli, con destinazione trasporto di merci, intestati ad attività economico-produttiva nelle zone sottoposte a limitazione della circolazione. Possono essere autorizzati veicoli con destinazioni diverse per i quali è dimostrata
l'inderogabilità dell'uso strumentale necessario al raggiungimento della finalità operativa ed economica dell'azienda interessata;
Nelle zone dove la circolazione è sempre limitata
possono circolare, in deroga alle limitazioni, nel periodo compreso tra il 01 giugno ed il 31 ottobre dalle ore 14:30 alle ore 16:00.
Nel periodo compreso tra il 01 novembre ed il 31 maggio dalle ore 14:00 alle ore 17:00.
"Servizi Pubblici" : I veicoli intestati alle Società ed Aziende erogatrici di pubblici servizi, nonché quelli in chiamata di emergenza o adibiti al trasporto di materiale e/o personale addetto all'esecuzione di lavori ed opere urgenti e di pubblica utilità;
I veicoli per l'espletamento dei servizi di trasporto di pubblica utilità (servizi di linea con conducente, taxi e servizio di autonoleggio con conducente), i veicoli per la raccolta dei rifiuti e per la pulizia delle strade, i veicoli dell'amministrazione comunale e quelli utilizzati per la manutenzione, verde pubblico e arredo urbano, i veicoli che effettuano la raccolta e la distribuzione della corrispondenza limitatamente ai servizi dichiarati di pubblica utilità, raccolta sangue e portavalori.
Senza limitazioni.
"Artigiani": I veicoli intestati ad attività di manutenzione al domicilio del cliente (idraulici, falegnami, elettricisti, manutenzione di attrezzature per ufficio, per negozi quali insegne, tende solari, frigo bar, ecc, assistenza a ristoranti e attività ricettive, le
imprese di pulizia, i mezzi operativi dei cantieri e gli automezzi a supporto di allestimento per manifestazioni di carattere politico-sociale, culturale e sportivo). Previa comunicazione corredata da documentazione fiscale attestante l'avvenuto intervento.
Senza limitazioni.
"Diversamente abili": I veicoli a servizio delle persone diversamente abili, titolari di contrassegno disabili di cui all'art. 188 del C.d.S.
Senza limitazioni.
I passaggi occasionali per i soggetti sopra indicati possono essere comunicati in via preliminare lasciando un messaggio nella segreteria telefonica all'utenza numero 089 8542 401, interno 0.
Le autorizzazioni all'accesso sono di tre tipologie: permanenti, temporanee e giornaliere, la modulistica e tutte le ulteriori informazioni sono accessibili sul portale istituzionale dell'ente ed inoltre possono essere richieste:
L'ATTIVITA' SANZIONATORIA SARA' AVVIATA A FAR DATA DAL 20 APRILE 2015
In considerazione della fase sperimentale, osservazioni e segnalazioni dei cittadini saranno preziose per le necessarie valutazioni sul provvedimento, pertanto la Polizia Locale invita ad effettuarle agli operatori impegnati nel servizio di informazione o ai recapiti sopra indicati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103825105
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...