Tu sei qui: PoliticaMinori, vicesindaco Bonito risponde a Mormile: «Comprate pure chi potete, io non mi vendo»
Inserito da (redazionelda), lunedì 17 dicembre 2018 16:54:16
A Minori più che tempo di Natale è già tempo di campagna elettorale in vista delle elezioni amministrative della prossima primavera. Nella città del gusto s'infiamma la scena politica dopo i fatti di venerdì scorso in Municipio con le veementi reazioni del consigliere comunale Giovanni Proto a un'ordinanza di demolizione firmata dall'Ufficio Tecnico Comunale. A proseguire le polemiche sono state le dichiarazioni rese oggi dal capogruppo di minoranza Fulvio Mormile che, prendendo le difese del collega Proto, denuncia il numero di ordinanze di demolizione e «gli innumerevoli sopralluoghi a cui sono state sottoposte, in questi mesi, le nostre famiglie. Il tutto supportato dalla meschina e capillare verifica, da parte dell'ex consigliere comunale in forze alla guardia di finanza (il riferimento è al vicesindaco Sergio Bonito ndr), dei relativi atti, il che non fa altro che offendere le istituzioni che siamo stati chiamati a rappresentare».
Non tarda ad arrivare la replica del vicesindaco Bonito:
«È da tempo che ricevo offese, calunnie, accuse da parte di due esponenti del gruppo di opposizione "Progetto per Minori". Azioni rivolte a danneggiare non solo il "Sergino", assessore del Comune di Minori, cui circa 295 cittadini hanno dato fiducia, non solo la mia famiglia, che mi supporta quotidianamente ma anche il Sergino uomo, che ha messo al centro della vita i valori, recepiti dall'esperienza scout, dalle armi, dal vissuto non privo di difficoltà importanti: la lealtà, il coraggio, il rispetto per gli altri, la famiglia, la responsabilità, la collaborazione, "'a fatica", la fede, il prendersi cura del bene comune, quel «cercate di lasciare questo mondo un po' migliore di quanto non l'avete trovato», ultimo messaggio di Baden Powell, mi suona e risuona dentro. Ora, io non voglio discutere delle false accuse, delle calunnie e simili nei confronti miei e della mia famiglia perché se ne discuterà nelle sedi appropriate; non voglio sottolineare come questo polverone abbia come unico scopo impedire la mia candidatura alle prossime elezioni, neanche voglio parlare della mia condotta da militare che lavora a servizio dello Stato, per lo Stato e non ad personam, come si vuole far credere nelle note trasmesse alla stampa; ma voglio solo ribadire che la mia serietà, la mia lealtà, il mio impegno non sono in vendita: comprate pure chi potete, io non mi vendo.
La mia persona non è fatta di ciò che si dice o dice di essere ma di quello che è unito a ciò che fa. E tutti noi sappiamo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104231100
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...