Tu sei qui: PoliticaMinori: Unioni Civili e Testamento Biologico, ora si può
Inserito da (redazionelda), venerdì 26 maggio 2017 15:54:31
Nella seduta del Consiglio comunale di Minori, celebratosi ieri, sono stati approvati due importanti delibere di indirizzo, che rappresentano un passo in avanti significativo nel segno dell'apertura e del progresso civile.
Con la prima si è impegnata la Giunta ad istituire il Registro comunale delle dichiarazioni anticipate di volontà (c.d. "testamento biologico"), lo strumento che offre la possibilità ai cittadini di esprimere le proprie scelte per l'eventualità di incidente o patologia che impediscano di manifestare la volontà della persona a proposito della prosecuzione dei trattamenti sanitari e del mantenimento artificiale delle funzioni vitali.
Con la medesima dichiarazione i cittadini residenti potranno anche dare disposizioni per il proprio corpo dopo la morte (ad esempio sepoltura o cremazione, donazione di organi). In questo modo il parlamentino cittadino asseconda una tendenza generalizzata al riconoscimento della libertà e della piena autodeterminazione degli individui, già attuata in numerosi comuni italiani, e corrispondente alla discussione in corso in Parlamento per l'approvazione finalmente di una legge in materia.
La seconda delibera concerne, in relazione agli atti comunali a contenuto generale facenti riferimento all'istituto del matrimonio, la necessità di estendere le relative previsioni all'istituto dell'unione civile tra persone dello stesso sesso, di recente introdotto nel nostro ordinamento, anche se con notevole ritardo rispetto a molti paesi europei.
«Si tratta di due provvedimenti di notevole rilievo politico, che evidenziano l'interesse di una comunità, quella di Minori, tradizionalmente attenta ai diritti civili ed al loro ampliamento in numero e in estensione, in coerenza con lo spirito di apertura che da sempre ha manifestato» ha dichiarato il sindaco Andrea Reale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101239100
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...