Tu sei qui: PoliticaMinori, su rifiuti amministrazione Reale replica a Mormile: «Solito cumulo di veleni e bugie»
Inserito da (redazionelda), sabato 24 marzo 2018 09:44:11
«Con la consueta prosa approssimativa, Mormile insiste a sparare titoli altisonanti senza uno straccio di spiegazione logica». Giunge puntale la risposta dell’Amministrazione comunale di Minori alle dichiarazioni rese ieri su queste pagine dal consigliere comunale di minoranza Fulvo Mormile secondo cui le tariffe relative al servizio di raccolta rifiuti sarebbero quasi raddoppiate (clicca qui per approfondire).
«E così le tariffe TARI di Minori sarebbero raddoppiate! Bravo, Mormile: e in quanto tempo? e con che tipo di raccolta? e con quali modalità di conferimento? e sulla base di quale normativa?» chiedono ironicamente i consiglieri di maggioranza attraverso una nota trasmessa alla nostra redazione che prosegue così: «Pare che di tutto questo Mormile non tenga conto, che gli interessi soltanto urlare bugie per avvelenare la realtà. Ma la realtà rimane tale a dispetto di chi tenta di inquinarla. Perciò limitiamoci a chiarirla. Va ricordato che gli importi a carico degli utenti per l’intero servizio dei rifiuti corrispondono esattamente al totale dei costi sostenuti. Partendo, come suggerisce il Mormile, dalla "gestione Silvestri", tutti sanno che quel che da allora è aumentato sono i costi connessi al passaggio del personale al Consorzio Bacino 2: escluso Mormile stesso, tutti sanno altresì che quel passaggio fu disposto per legge.
Quel che ancora è aumentato sono poi i costi di smaltimento in discarica, ma questo semplicemente per l’andamento del mercato di questo tipo di servizi. E si è trattato di aumenti contenuti, grazie al contributo ambientale che il Comune è riuscito a ottenere dal CONAI per la differenziazione e il riciclo. Mormile dimentica, poi, i non pochi miglioramenti introdotti: la raccolta degli oli esausti, degli elettrodomestici, la pulizia estiva degli arenili e del centro storico, le dog-toilet, il riciclo del toner e delle pile, e ancora l’eliminazione delle antiigieniche e antiestetiche "campane" di raccolta sulla strada. Ecco spiegati gli aumenti (limitati, come sa ogni contribuente in buona fede), dovuti dunque in parte ad obblighi di legge e in parte al perfezionamento dei servizi. Ma a Mormile questo non importa, finge di difendere i cittadini senza osservare che agevolare una categoria (ad esempio, i proprietari di seconde case, come suggerisce) comporta necessariamente un aggravio per altre categorie (nel caso, i proprietari di sole prime case). Impreparato in consiglio, quindi, ci è arrivato lui, impreparato alla verità come al solito o, peggio, preparato solo a mentire e a denigrare ottusamente il lavoro altrui».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108921105
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...