Tu sei qui: PoliticaMinori, strada accesso a Via Casa Cumbolo: Consiglio comunale approva all'unanimità
Inserito da (redazionelda), martedì 13 novembre 2018 12:16:48
A Minori il Consiglio Comunale ha approvato ieri, all'unanimità, l'ipotesi progettuale risultata immediatamente cantierabile di una strada di accesso al borgo di Via Casa Cumbolo.
Qui i residenti, di cui molti anziani, per raggiungere il centro sono costretti a percorrere centinaia di gradini, e da circa trent'anni attendono risposte dalla politica. Il 2 ottobre scorso i consiglieri di minoranza del gruppo "Progetto per Minori", Fulvio Mormile e Giovanni Proto, avevano chiesto la convocazione di un Consiglio comunale per l'esame della questione. E ieri da Palazzo di Città è arrivato il via libera all'Ufficio Tecnico Comunale per l'esecuzione dell'opera che dovrà seguire tutti gli iter previsti.
Tra le diverse ipotesi progettuali per la realizzazione del tronco viario è stata indicata una vecchia proposta che riposava negli archivi dell'Utc.
«Questo ha messo la maggioranza di fronte ad una scelta di assunzione delle proprie responsabilità, che non potevano in quel caso essere diverse dalla ipotesi proposta - dichiara Fulvio Mormile -. Anche il sindaco Reale è stato costretto ad alzare la mano alla proposta».
«Sono solito portare avanti gli impegni che assumo, non posso certo battezzare quest'atto come una vittoria, ma di sicuro posso affermare che in coerenza con quanto promesso a gli abitanti di Casa Cumbolo, fin quando sarò presente in consiglio continuerò a sollecitare gli uffici e la politica a definire questa vicenda. Faccio i miei complimenti al consigliere Troiano che con il suo voto ha dimostrato di avere a cuore gli interessi collettivi» ha chiosato Mormile.
Una buona notizia, dunque, per Minori che dopo la realizzazione della strada per il quartiere Torre, potrebbe salutare questa nuova opera, necessaria all'ulteriore progresso del paese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101522109
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...