Tu sei qui: PoliticaMinori, Sindaco Reale replica a Goletta Verde: «Attività superficiale che crea confusione. ARPAC attesta balneabilità del nostro mare»
Inserito da (Redazione LdA), sabato 16 luglio 2022 08:40:32
Anche quest'anno Goletta Verde, storica campagna di Legambiente, ha rilasciato i dati sullo stato di salute delle coste e delle acque italiane. Dai campioni raccolti tra il 19 e il 30 giugno, la foce del Reginna Minor, a Minori, è stata classificata "fortemente inquinata".
A questo verdetto ha prontamente replicato il Primo cittadino Andrea Reale, che ha dichiarato: «L'attività di Goletta Verde rischia talvolta di risultare superficiale, ingenerando situazioni di incertezza che andrebbero invece approfondite e chiarite».
«Valutando con più attenzione, tuttavia, si palesa un evidente contrasto tra quanto divulgato da Goletta Verde e i dati pubblicati ufficialmente dall'Agenzia per l'Ambiente ARPAC, che attestano invece per Minori un mare perfettamente balneabile: l'ultima rilevazione è del 12 luglio, e conferma che le nostre acque di balneazione rientrano pienamente entro i margini di legge previsti», ha spiegato il Sindaco.
E ha aggiunto: «Senza nulla togliere all'opera encomiabile di Goletta Verde, va però rilevato come in questo caso essa si limiti a un annuncio generico privo di riferimenti puntuali: del punto e della data di prelievo, delle modalità e delle condizioni in cui è avvenuto, nonché dei risultati precisi dell'analisi. Il Reginna Minor non è un fiume, ma un torrente che d'estate si riduce a un rivolo, tanto esiguo che difficilmente potrebbe inquinare lo specchio d'acqua antistante. Il "forte inquinamento" potrebbe avere cause del tutto contingenti (un evento naturale, uno sversamento occasionale, etc.), tanto più che non è dato conoscere neanche la natura dei presunti agenti inquinanti. E naturalmente, per avere un minimo di rigore scientifico, dovrebbe essere confermato da indagini successive (del tipo di quelle che l'ARPAC svolge di continuo nella stagione estiva, per intenderci)».
«Ma di tutto questo Goletta Verde non ha tenuto conto, scegliendo di "annunciare" a prescindere da ragionamenti un po' più approfonditi e soprattutto dagli unici dati ufficiali che sono, come detto, di tutt'altro segno. È vero invece che negli ultimi mesi proprio a Minori è stata intrapresa una serie di interventi a tutela della qualità del mare, non ultima la campagna di verifica di eventuali immissioni abusive condotta dalla Polizia Locale e dai tecnici dell'Ausino. Tanto precisato, e senza alcuno spirito polemico, gli operatori di Goletta Verde saranno i benvenuti quando vorranno essere presenti di persona a Minori per discutere dei problemi del mare con la cittadinanza e con l'amministrazione», ha chiosato Reale.
Leggi anche:
Goletta Verde scatta una fotografia del mare: la foce del fiume di Minori è "fortemente inquinata"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108318107
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...