Tu sei qui: PoliticaMinori, gestione ciclo rifiuti a Miramare Service. Mormile: «Amministratore unico accusato di bancarotta»
Inserito da (redazionelda), martedì 24 aprile 2018 11:15:40
Ombre sulla nuova gestione del ciclo dei rifiuti nel Comune di Minori. Sono quelle proiettate dal gruppo di opposizione "Progetto per Minori" rappresentato dai consiglieri Fulvio Mormile e Giovanni Proto che nel Consiglio Comunale celebratosi ieri hanno posto l'attenzione sull'affidamento del servizio alla Miramare Service, la nuova società in-house messa in piedi dal Comune di Minori al servizio dell'intero comprensorio. Per Mormile non sono giustificabili gli 820mila euro appostati dal Comune per la gestione del servizio a fronte dei 230mila, oltre iva, liquidati nel 2006 all'Ati Minori 2000, Futura e La Splendente, con l'impiego dello stesso numero di unità lavorative. «C'è qualcosa che non funziona» sostiene Mormile che poi consegna una serie di articoli giornalistici ripresi sulla rete, che testimoniano la rilevanza di un procedimento penale per bancarotta nei confronti dell'amministratore unico della Miramare Service, Gabriele Di Pietro (i cui link riportiamo a piè di pagina), peraltro presente in Consiglio comunale.
Dal profilo tecnico-politico Mormile sostiene che l'affidamento alla Miramare Multiservice «da un punto di vista formale questa proposta non ha i parametri minimi di garanzia di efficienza di economicità e di trasparenza in quanto non vengono confrontati parametri simili». «II maldestro copia e incolla di voci di bilancio anche transitorie dello scorso anno restituiscono una visione sbagliata - afferma -, ipotizzando un importo esorbitante, dimostrando di fatto che molte voci di spesa non sono attendibili» (scarica le relazione completa in basso).
Mormile specifica che «sul personale risulta esserci una grosso carico lavorativo, e pochissime unità disponibili, anche le cinque ore giornaliere risultano essere esigue oltre ad avere una riduzione di oneri di circa 80mila euro che non conseguono ad un risparmio per l'utenza.
Nessuna premialità è stata inserita per i contribuenti virtuosi, tipo pesatura del rifiuto, per far sì che chi meno inquina meno paghi».
«Conoscendo oramai il modus operandi di questa maggioranza - conclude Mormile - ieri sera abbiamo consegnato al consiglio comunale una relazione, con svariate richieste di chiarimenti, che attendiamo anche da oltre quattro mesi e che gli uffici non riescono a darci. Le abbiamo messe per iscritto in maniera da far comprendere anche all'assessore al ramo (il vicesindaco Sergio Bonito ndr), che risulta essere sempre sfasato rispetto alla matematica. Attenderemo per qualche settimana, dopo di che ci rivolgeremmo agli organi di vigilanza anche perché il non voler dare trasparenza potrebbe essere sinonimo d' imbroglio, per chi la spazzatura la paga».
http://www.rete8.it/cronaca/234-fallimento-sogesa-chiesta-lassoluzione-per-i-due-consulenti/
Leggi:
Minori, su gestione rifiuti vicesindaco Bonito replica a Mormile
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104238104
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...