Tu sei qui: PoliticaMinori, Fulvio Mormile torna all’attacco e denuncia «la fabbrica del contenzioso»
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 luglio 2016 17:23:50
Al Comune di Minori «oltre 10 incarichi legali negli ultimi giorni». E' questa la denuncia del consigliere di minoranza Fulvio Mormile che battezza Palazzo di Città come "fabbrica del contenzioso".
«E' triste dover ripetere "lo avevamo detto"» annuncia Mormile attraverso una nota trasmessa alla nostra Redazione e che riportiamo integralmente di seguito per dovere e completezza d'informazione: «Testimonianza ne sono le 243 pagine della relazione da noi presentata al consiglio comunale specifico quando l'altra minoranza scelse di schierasi al fianco del sindaco. Tantissime sono state le iniziative da noi messe in essere per evitare che si giungesse a questo epilogo, che vede il comune tirato in giudizio per una richiesta di risarcimento danni, fatta dalla società unica a partecipare alla gara a cui avevano appaltato il lavoro. Non siamo nuovi a queste perdite interminabili di tempo. Ancora una volta la macchina amministrativa si rivela elefantiaca.
Ma i danni procurati al popolo, a quei tanti imprenditori che ancora oggi rischiano di loro nelle aziende minoresi i quali hanno subito e stanno subendo, per la mancata attuazione di questo progetto fermo all' Utc già dal Novembre 2009, chi li pagherà? Forse quella commissione di gara profumatamente pagata per arrivare a questo fallimento, forse quell'Ingegnere che a tutti i costi si è voluto tenere tra le file del nostro Ufficio tecnico, con un incarico costruito su misura, ed oltremodo strapagato, o forse quel legale che con determina n. 22 del 16.06.2016 , ha l'incarico di cercare di accontentare l'impresa di dubbi trascorsi, riconoscendo un risarcimento per un opera non fatta? Noi sappiamo chi di sicuro non contribuirà, quei soggetti che pur di non pagare l'immondizia si rivolgono alla Suprema Corte di Cassazione. Ma di sicuro i soldi saranno quelli di noi cittadini».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107329107
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...