Tu sei qui: PoliticaMinori, fondi per attività commerciali ed economiche: ecco come fare domanda
Inserito da (redazioneip), lunedì 4 gennaio 2021 09:39:18
Il Comune di Minori è destinatario del finanziamento triennale per il sostegno alle attività produttive economiche e commerciali del territorio così come previsto dal Dpcm del 24 settembre 2020 e pubblicato sulla G.U. del 4 Dicembre 2020.
Il "Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali" nasce prima della pandemia e il suo utilizzo, da parte dei Comuni, non è esclusivamente finalizzato a misure che contengano l'impatto della pandemia. Tuttavia, in seguito al COVID 19, il fondo è stato ulteriormente implementato per contrastare gli effetti restrittivi che hanno aggravato ulteriormente la fragilità delle aree periferiche ed interne del Paese, pertanto l'obiettivo è di ristorare attraverso un contributo a fondo perduto le attività economiche e produttive dei territori delle aree interne e fornire un aiuto concreto ai cittadini dei comuni svantaggiati. A partire da oggi è possibile per le piccole e medie imprese con i requisiti idonei richiesti dal bando ( artigiani , estetiste, parrucchieri, extra alberghiero ...) poter presentare la domanda di finanziamento. Le azioni di sostegno economico possono ricomprendere:
a) erogazione di contributi a fondo perduto per spese di gestione;
b) iniziative che agevolino la ristrutturazione, l'ammodernamento, l'ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali, incluse le innovazioni tecnologiche indotte dalla digitalizzazione dei processi di marketing on-line e di vendita a distanza, attraverso l'attribuzione alle imprese di contributi in conto capitale ovvero l'erogazione di contributi a fondo perduto per l'acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature varie, per investimenti immateriali, per opere murarie e impiantistiche necessarie per l'installazione e il collegamento dei macchinari e dei nuovi impianti produttivi acquisiti.
Per qualsiasi informazione sulla procedura è possibile rivolgersi all'ufficio alle politiche sociali telefonando allo 089/8542401 int.2, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
CLICCA IN BASSO PER SCARICARE GLI ALLEGATI
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107811105
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...