Tu sei qui: PoliticaMinori: costi gestione rifiuti quasi raddoppiati, la denuncia di Fulvio Mormile
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 marzo 2018 08:19:13
A Minori i costi della gestione dei rifiuti sono quasi raddoppiati. A dichiararlo il consigliere di minoranza Fulvio Mormile nel corso del Consiglio Comunale del 22 marzo scorso. Occasione per snocciolare i numeri del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, mostrando svariate criticità e incongruenze sul tema.
«Dalla virtuosa gestione Silvestri ad oggi le cose si sono ribaltate - sostiene Mormile - Nella ricognizione delle varie criticità ci siamo resi conto che sulla voce riguardante il riciclaggio dei materiali (plastica, vetro e alluminio ndr) si è arrivati al paradosso che quello che doveva essere un risparmio, e quindi sottratto dalle nostre bollette, è divenuto un costo».
«Investimenti come i bidoni intelligenti posti sulle frazioni ed acquistati oramai da oltre un anno mai utilizzati il cui costo reale non ci è stato ancora messo a disposizione, marcendo ed ingombrando nei piccolissimi vicoli dei borghi, impossibile è stato recuperare gli arretrati da alcuni contribuenti, con consecutiva ridistribuzione del dovuto sulla collettività» rivela Mormile che spiega: «Servizi che da convenzione dovevano essere svolti o non svolti o dati in affidamento ad altre realtà, tutto questo ha generato un carico fiscale che ha costretto a tartassare quei soggetti che non usufruiscono a tempo pieno del servizio seconde case, ad i quali come per gli esercizi stagionali andrebbe riconosciuto una percentuale di sconto, per rendere le tariffe perequate. Altra categoria tartassata risulta essere quella delle piccole attività turistiche, le quali a nostro avviso andrebbero tutelate, applicando a loro una tariffa più congrua. Piuttosto singolari anche le reazioni dei responsabili politici del servizio giunti in consiglio chiaramente impreparati senza aver neanche letto nè la bozza della proposta di consiglio nè le specifiche dei costi a loro annesse. Ad ogni buon conto il principio generale dettato dalla legge "chi meno inquina meno paga", totalmente disatteso» .
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102522103
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...