Tu sei qui: PoliticaMinori: cons. Proto chiede verifica fitti alle case popolari, il duro manifesto del sindaco Reale
Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 dicembre 2017 11:47:25
MINORI - Attraverso una nota protocollata l'11 dicembre scorso, il consigliere di minoranza Giovanni Proto aveva avanzato l'ipotesi di perdita dei diritti da parte dei residenti nelle abitazioni popolari di Via Lama e Via Pioppi e per questo chiedeva ai responsabili degli uffici comunali di conoscere diversi dati. Dall'elenco dello stato di famiglia di ciascun residente alla verifica dei fitti delle abitazioni popolari ritenuti "abusivi". E poi visure PRA di auto, motocicli, dei residenti, persino la verifica degli abbonamenti televisivi (Sky, Premium, etc.) dei residenti nelle abitazioni popolari di Via Lama e Via Pioppi e le visure ipotecarie attraverso l'Agenzia delle Entrate.
«Approfittando delle prerogative che la legge assegna agli "eletti dal popolo", il commissario Proto si incarica di indagare ogni aspetto e ogni istante della vita del popolo di Minori» ha dichiarato il sindaco di Minori Andrea Reale in un pubblico manifesto del movimentopolitico "Via Nova", mettendo a conoscenza la popolazione dell'azione della minoranza. «Il consigliere comunale di Minori, ha scambiato il suo ruolo di eletto con quello di inquisitore. Convinto di essere investito della sorveglianza perenne di ciò che fanno i minoresi, in caccia ininterrotta di imbrogli o irregolarità che non trova, sguinzagliato nella vana ricerca di abusi edilizi o di evasioni di imposte, "l'ispettore Proto" - così lo identifica ironicamente il primo cittadino - ha deciso da poco di estendere le sue indagini agli inquilini delle case popolari».
«Insomma - aggiunge Reale - il grande inquisitore non si occupa di assistenza, non si occupa di sanità, non si occupa di servizi sociali, non si occupa di ambiente, non si occupa di scuola, non si occupa di turismo, però promette di riparare i torti e ristabilire la giustizia entro quel covo di truffatori che si annida nelle case popolari! (per di più sbagliando clamorosamente l'interlocutore, che eventualmente sarebbe l'IACP e non il Comune)».
«E' opportuno perciò - conclude - che non solo i residenti in Via Lama e in Via Pioppi ma tutti i cittadini sappiano chi sono e come operano esattamente i loro rappresentanti istituzionali, anche per poter fare in futuro scelte politiche più consapevoli e più utili al paese».
Contattato telefonicamente dalla nostra Redazione, Proto ha annunciato la sua replica che non tarderà ad arrivare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109627101
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...