Tu sei qui: PoliticaMinori, case popolari. Mormile replica ad avv. Di Lieto: «La legge si applica per gli avversari e si interpreta per gli amici»
Inserito da (redazionelda), venerdì 29 dicembre 2017 16:07:01
Prosegue a Minori il dibattito politico relativo ai fitti delle case popolari al parco San Paolo innescato dal consigliere comunale di minoranza Giovanni Proto (clicca qui) che aveva generato l'intervento dell'avvocato Giovanni Maria Di Lieto (clicca qui) il quale, a sua volta, aveva tirato in ballo anche il capogruppo di minoranza, Fulvio Mormile. E' quest'ultimo, ora, a replicare, attraverso una lettera indirizzata a questo giornale e che, per dovere di cronaca, pubblichiamo integralmente di seguito.
Caro Direttore,
provo a fare un minimo di chiarezza sugli accadimenti di questi giorni.
In prima istanza va specificato che il titolo dato all'articolo, apparso su questa testata a firma del fine giurista Di Lieto, a mio avviso risulta improprio, in considerazione del fatto che il suo scritto nulla ha a che fare con la polemica innescata sui requisiti degli IAC.
Il consigliere Proto, in completa autonomia, in una sua missiva di risposta ad un manifesto affisso nel paese (quello sì volgare e diffamatorio, oltre che in chiaro contrasto con le leggi che regolamentano gli enti locali e la trasparenza) puntualizzava una serie di comportamenti anomali, nel tentativo (a mio avviso vano), di informare la collettività su innumerevoli incongruenze che caratterizzano l'azione dell' amministrazione comunale.
Credo che sia sotto gli occhi di tutti il cambio di linea che il nostro gruppo ha attuato nella seconda fase del mandato elettivo, un low profile, cercando di evitare qualsiasi forma di scontro pubblico, ragion per cui lo stesso Vanny (come confidenzialmente viene chiamato l'avvocato Di Lieto ndr), ben sa quale sia la differenza tra Proto Giovanni consigliere (che può legittimamente avere delle considerazioni da fare in maniera avulsa dal gruppo) ed il ruolo di vigilanza in capo al gruppo consiliare.
Per la vicenda Parco San Paolo sono svariati gli atti politici da noi messi in essere a partire dal 2015 interrogando: Citro, il Sindaco, il Prefetto, il Segretario comunale i responsabili degli uffici, senza avere nessuna formale risposta.
Ma senza dubbio sono innumerevoli i risultati perseguiti, la determina n. 334 adottata l'11.12.2017 (Diritti di superficie per le aree piani di zona) ne è un esempio, essendo non altro che l'attuazione di una delle tante iniziative del gruppo Progetto per Minori.
Di Lieto nel suo scritto contesta la forma, ma nulla obietta sulla sostanza: il Comune per completare la complessa procedura oblatoria ha sostenuto spese pari ad € 374'330,64 e tenuto conto che Eureca e Villamena scrl hanno versato complessivamente al comune € 140'548,50, deve concludersi che le convenute rimangono debitrici di € 233,782,14.
Il secondo e il terzo grado di giudizio potranno anche ribaltare il tutto, forse anche non facendo restituire neanche un soldo di quelli anticipati dal Comune, semmai per un difetto di forma (e non sarebbe la prima volta, Equitalia insegna!) ma di fatto tutti i condomini, se minoresi e soprattutto se persone perbene, sanno benissimo che la cosa più dignitosa sarebbe stata versare le somme dovute il giorno 11.11.2009, data successiva all'emanazione della sentenza, essendo quello denaro anticipato da noi tutti.
Per cui se ad oggi l' avvocato ed amico ha tutte queste certezze sarebbe auspicabile che le girasse all'amministrazione, che su tale argomento tace in contumacia da quasi due anni, tali risposte potrebbero servire a tutti i condomini per sapere quali siano i loro diritti, quali i diritti acquisiti illegittimamente dai singoli e quali i doveri di ognuno.
Di fatto in un caso analogo, pochi giorni fa il Comune si è comportato in maniera diametralmente opposta, nel particolare una sentenza di primo grado del 2017 che vede soccombere alcuni ex amministratori, viene resa immediatamente esecutiva al punto da servire per un riequilibrio di bilancio natalizio.
Questo non vuol dire forse due pesi e due misure? Per l' ex avversario si va all' incasso il giorno dopo e per gli amici si temporeggia per oltre 17 anni: non vi sembra un po' troppo?!
Ma questa disparità l'amico Vanny la conosce molto bene, anche se il problema politico è un altro: la legge si applica per gli avversari e si interpreta per gli amici.
Tanto dovevo con rinnovata stima.
Fulvio Mormile
Capo gruppo consiliare
Leggi anche:
Minori: cons. Proto chiede verifica fitti alle case popolari, il duro manifesto del sindaco Reale
Minori, Proto replica a sindaco Reale:«Io grande inquisitore? Lui grande attore»
Minori, su questione case popolari interviene l'avvocato Giovanni Maria di Lieto
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109229109
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...