Tu sei qui: PoliticaMinori: campetto del lungomare fatiscente, una petizione per la messa in sicurezza
Inserito da (redazionelda), martedì 29 maggio 2018 15:19:20
Una petizione per la messa in sicurezza del campo sportivo "Leo Lieto" del lungomare di Minori che, com'è noto, da tempo versa in una situazione di degrado, è stata consegnata ieri all'uffico protocollo del Comune.
Sono 239 le firme raccolte in tre settimane, per la maggior parte tra i giovani di Minori e genitori preoccupati per i propri figli iscritti nel futsal school del Reghinna Minor. Ma anche imprenditori e cittadini sensibili alla tematica e preoccupati soprattutto per l'immagine del paese visto che il campo è posizionato nel centro abitato e al momento non è un bel biglietto da visita per i tanti turisti che da questo periodo visiteranno la "Citta' del Gusto".
Ma stando a quanto si apprende l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Reale starebbe gia' mettendo in campo le azioni necessarie alla risoluzione delle problematiche con il rifacimento del manto erboso sintetico oramai usurato.
«C'è stata anche tanta diffidenza e curiosità per questa petizione, tante persone hanno rifiutato di porre la propria firma perché intimoriti da ripercussioni politiche, chi ha interpretato questa petizione come una perdita di tempo, chi è rimasto totalmente indifferente o ha deciso di osservare da lontano questa situazione» ci spiega Matteo Cobalto, tra i promotori dell'iniziativa che ringraziano tutte le persone che hanno firmato specie i ragazzi del 2001/2002 che si sono impegnati nella raccolta delle firme. «Adesso con serenità aspettiamo la risposta dell'amministrazione che dovrà arrivare entro 30 giorni dal protocollo, come detta la norma dello statuto comunale» fanno sapere i promotori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101019104
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...