Tu sei qui: Politica Minori: al via progetto 'Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale'
Inserito da (redazionelda), venerdì 4 marzo 2016 10:15:13
Prenderà il via lunedì 7 marzo a Minori il progetto di Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale, rivolto ai ragazzi e giovani della cittadina costiera. Appuntamento alle 17 presso l'Aula Consiliare del Comune per il primo appuntamento del progetto coordinato dal giudice onorario esperto del Tribunale di Sorveglianza di Salerno e l'Osservatorio Provinciale sulla Legalità, Sante Massimo Lamonica, che prevede quattro interventi durante i quali i relatori incontreranno i ragazzi per affrontare le tematiche specifiche sulla legalità, ma anche e soprattutto testimonianze di operatori sociali, che operano in contesti di recupero.
«Lo scopo dell'iniziativa - asserisce il consigliere delegato alle politiche sociali Maria Citro - è quello di attivare strategie politiche che mirino a sviluppare "strategie per crescere socialmente", dare la possibilità ai nostri adolescenti di conoscere le disfunzioni sociali, di riconoscerne i sintomi, affrontarli e riequilibrare l'assetto educativo è dimostrazione di impegno civile».
Il primo appuntamento si concentrerà sulla testimonianza di un creativo come Angelo Coscia, consulente di Comunità terapeutiche e Centri di Accoglienza, che affronterà il delicato tema dell'autostima e della Resilienza, attraverso metodologie interattive. Seguirà il 17 marzo il giornalista e fotoreporter Ivan Romano con un intervento relativo alla strumentalizzazione dell'immagine: guardare oltre i nostri occhi.
Il 19 aprile la dottoressa Vincenza Marino tratterà la dipendenza dal gioco d'azzardo: motivazioni e fattori di rischio, con le testimonianze del Gruppo Logos Onlus Salerno, chiuderà il progetto l'ingegner Mario Corso, consulente tecnico presso il Tribunale di Salerno con l'argomento attualissimo: "Hacking e Criminalità informatica: il Web oscuro e i pericoli di internet".
Il progetto vede coinvolte diverse associazioni locali: il Gruppo Sportivo di Minori, Il gruppo Scout Minori I, e l'Azione Cattolica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109023100
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...