Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaMinoranze della Costa d’Amalfi su targhe alterne: «Non può decidere ANAS. Chiediamo al Prefetto tavolo di coordinamento su viabilità»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Costiera Amalfitana, viabilità ordinanza, targhe alterne, SS 163

Minoranze della Costa d’Amalfi su targhe alterne: «Non può decidere ANAS. Chiediamo al Prefetto tavolo di coordinamento su viabilità»

"Un territorio a vocazione turistica non può perdere la partita sul campo della sicurezza e della corretta e civile convivenza soprattutto quando le scelte da compiere riguardano tematiche d’interesse generale"

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 20 giugno 2022 15:19:22

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

In seguito alle polemiche sulle targhe alterne nei weekend in Costa d'Amalfi, l'Anas, ente competente per la SS 163 che la attraversa da Vietri a Positano, ha emanato un comunicato stampa in cui precisa che nel 2019 l'Azienda ha emesso due Ordinanze:

- la prima sulle limitazioni ai bus (n. 337/2019) «a seguito di uno studio sulle geometrie della costiera che, in un'ottica dinamica del traffico, verificava l'impossibilità fisica di incrocio in molti punti della strada, per automezzi provenienti da direzioni opposte».

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

- la seconda sulle targhe alterne (n. 340/2019), «resasi necessaria per effetto delle Ordinanze emesse dalla quasi totalità delle Amministrazioni Comunali dell'area costiera (eccetto Maiori e Minori, ndr), che avevano previsto, nei territori di rispettiva competenza, restrizioni alla circolazione stradale (ivi compreso il transito a targhe alterne in alcuni giorni dell'anno e per fasce orarie), adottati a seguito di dettagliati Accordi in tema di mobilità sottoscritti, sempre nel 2019, presso la Prefettura di Salerno».

Con quest'ultima, Anas limita la circolazione nei giorni di sabato e domenica delle settimane che vanno dal 15 giugno e il 30 settembre, mentre ad agosto sarà in vigore tutti i giorni.

«Quindi - commenta il Coordinamento delle Opposizioni della Costa d'Amalfi - la decisione di come disporre la regolamentazione del traffico sulla Strada Statale 163 amalfitana, tra le più problematiche in termini di viabilità per la conformazione dell'arteria stessa e tra le più fragili in considerazione delle caratteristiche geomorfologiche, viene delegata all'Ente gestore ovvero all'ANAS, che "raccorda" le disposizioni dei singoli Sindaci dei paesi della Costa e disciplina la viabilità, incaricando di far osservare il dispositivo i funzionari e gli agenti di cui all'art. 12 del Codice della Strada, ovvero tutti gli organismi preposti all'espletamento dei servizi di Polizia Stradale».

«Apprezzabile lo sforzo dell'Azienda - proseguono i rappresentanti di minoranza - per sua natura dedita a garantire l'infrastruttura della rete stradale, non certo a disciplinarne il traffico come prioritaria missione istituzionale. Per non parlare delle numerose reazioni di operatori commerciali sul territorio che, a macchia di leopardo, hanno sollevato dubbi di legittimità sui provvedimenti in itinere... Tutto questo fa pensare al solito dito ed alla solita luna alla quale le Istituzioni NON GUARDANO, forse relegando il fascino secolare della Costa d'Amalfi ad una prigione di ruolo, quello turistico, dimenticando che "accoglienza" degli ospiti non può omettere l'accoglienza più ampia della cittadinanza tutta. I pericoli del blocco nel traffico o delle frane sempre più insistenti a valle dei costoni rocciosi calcarei non sono solo una questione di turismo, ma di più ampia presa in carico di un territorio non comune della provincia di Salerno».

E ancora: «Le Amministrazioni sono chiamate effettivamente e costantemente a fronteggiare gravi situazioni di crisi della viabilità che hanno causato ed inevitabilmente genereranno sempre più forti disagi sul regolare andamento dei servizi e della mobilità... Né più né meno di quanto descritto dal Decreto del Ministro dell'Interno e del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti 15 novembre 2011 che istituisce un "Centro di coordinamento nazionale in materia di viabilità" e vede a livello periferico la creazione di Comitati operativi per la viabilità presso le Prefetture, a composizione tecnica operativa, al quale partecipano il dirigente della locale sezione di Polizia stradale, un ufficiale dell'arma dei Carabinieri, un Funzionario dei Vigili del fuoco. Un territorio a vocazione turistica ed un'economia improntata al turismo non possono perdere la partita sul campo della sicurezza e della corretta e civile convivenza soprattutto quando le scelte da compiere riguardano tematiche d'interesse generale quale è la regolamentazione veicolare».

Per questo, nell'ambito del coordinamento delle Opposizioni della Costa d'Amalfi, le opposizioni consiliari #Maioridinuovo, Minori Unita, Amalfi Rinasce, progetto Scala, Ravello va Oltre, Furore nelle tue mani e Su Per Positano hanno chiesto al Prefetto di Salerno, Francesco Russo, «l'istituzione di un tavolo operativo di coordinamento sulla viabilità che, in ossequio ai principi dettati dal citato Decreto Interministeriale, assicuri uno strumento adeguato per la predisposizione di decisioni condivise e di interventi operativi anche di carattere preventivo e tenga conto delle molteplici istanze degli amministratori locali, degli operatori della sanità, della protezione civile, degli operatori turistici operanti sul del territorio attraverso il coinvolgimento diretto degli stessi».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102724101

Politica

PSR Campania 2014–2022, Caputo: "Risultati straordinari, premiata scelta di investire su giovani, innovazione e sostenibilità"

"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....

Atrani: Luciano De Rosa Laderchi si dimette dalla carica di vicesindaco

Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...

Atrani, approvata dalla Giunta Comunale delibera contro la disinformazione

La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...

Ravello, convocazione del Consiglio Comunale per il 12 luglio: ecco l'ordine del giorno

Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...

Formazione Regione Campania, interrogazione di Tommasetti: “Chiarezza sulle troppe criticità della piattaforma SILF”

Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...