Tu sei qui: PoliticaMaternità surrogata punita come "reato universale", adottato il testo base di Fratelli d’Italia in Commissione Giustizia
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 maggio 2023 15:53:14
Il 9 maggio scorso, la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati ha adottato il testo base della proposta di legge contro la maternità surrogata promossa da Fratelli d'Italia.
L'atto prevede che la "gestazione per altri" venga considerata reato universale anche se commessa all'estero. In Italia la maternità surrogata è una pratica penalmente condannata. Infatti, la legge n.40/2004 all'art. 12 comma 6 del capo V dichiara: "chiunque, in qualsiasi forma, realizza, organizza o pubblicizza la commercializzazione di gameti o di embrioni o la surrogazione di maternità è punito con la reclusione da tre mesi a due anni e con la multa da 600.000 a un milione di euro". In molti, perciò ricorrono alla pratica dell'utero in affitto all'estero.
Per il partito di maggioranza, infatti, citando le parole della ministra Eugenia Roccella, «l'utero in affitto è un mercato dei bambini».
A ribadirlo è stata la premier Giorgia Meloni lo scorso 12 maggio, durante la seconda giornata della terza edizione degli Stati Generali della Natalità: «Non sia tabù dire che siamo tutti nati da un uomo e una donna: la maternità non è in vendita e gli uteri non si affittano».
La proposta a prima firma di Maria Carolina Varchi prevede di punire il cittadino italiano che mette in pratica la maternità surrogata fuori dai confini nazionali (in Paesi dove è legale) con le pene previste per il reato in Italia, vale a dire carcere da tre mesi a due anni e multa da 600mila a un milione di euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101112108
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...