Tu sei qui: PoliticaManovra, Piero De Luca (Pd): «Cancellare la riduzione dell’indennità di malattia dei marittimi»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 27 ottobre 2023 18:37:35
"Altra misura folle del Governo, che decide di decurtare nella Manovra di Bilancio l'indennità di malattia del personale marittimo, portandola dal 75% al 60%".
Lo ha dichiarato in una nota l'on. Piero De Luca, che ha aggiunto: "Si tratta dell'articolo 33, che prevede un taglio dell'indennità di malattia dei marittimi e modifiche alle modalità di calcolo della retribuzione media. La modifica dell'indennità di malattia al ribasso crea gravi danni ai lavoratori del settore e rischierebbe addirittura di indurre ad una rinuncia alle cure da parte degli stessi perché verrebbero meno le condizioni economiche per assentarsi dal lavoro. Il settore dei lavoratori marittimi è già in grave crisi a causa della mancanza di personale e della difficoltà nel reperire ulteriori unità lavorative. Con l'approvazione di questa misura il settore diventerà ancora meno attrattivo perdendo sempre più forza e competitività. Insomma, una norma che va assolutamente cancellata dalla Manovra e su cui faremo battaglia in Parlamento per evitare che venga perpetrata un'altra ingiustizia ai danni dei lavoratori italiani".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10349109
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle...