Tu sei qui: PoliticaManovra. Ferrante (Mit): «Ok fondi per infrastrutture al Sud, rilanciamo crescita territori»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 dicembre 2024 09:32:28
"Prosegue il nostro impegno per lo sviluppo infrastrutturale del Paese: con la manovra stanziamo le risorse, anche attraverso lo strumento del Fondo di Sviluppo e Coesione, per la realizzazione di opere strategiche per la crescita dei territori, in particolare al Sud. Incrementiamo anzitutto di 2 miliardi di euro i fondi per il Ponte sullo Stretto di Messina, opera simbolo dell'Italia che stiamo costruendo, sempre più moderna e interconnessa. Rafforziamo anche gli investimenti per la rete viaria, i collegamenti ferroviari e le infrastrutture idriche. In particolare, vengono previsti 2 miliardi di euro per gli interventi di manutenzione straordinaria e programmata della rete Anas e per le maggiori esigenze finanziarie delle opere in corso, e oltre 200 milioni di euro in più per il nuovo asse viario Sibari - Catanzaro della Ss 106 Jonica, un'arteria di importanza cruciale per il Mezzogiorno. Stanziamo inoltre più di 1 miliardo di risorse aggiuntive per il fabbisogno residuo e i maggiori oneri delle opere ferroviarie legate al Pnrr, oltre a 2,49 miliardi di nuovi fondi per il contratto di programma Mit - Rfi. Abbiamo poi previsto 708 milioni di euro per il piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico. Vengono infine destinati 36 milioni di euro per la Diga di Campolattaro, un'opera fondamentale per il territorio campano e per il Mezzogiorno e che seguo con la massima attenzione in virtù della mia delega al coordinamento funzionale delle attività commissariali. Continueremo a lavorare per investire sulle infrastrutture delSud, che rappresentano il volano per il rilancio dei nostri territori e di tutto il Paese". Lo scrive in una nota il sottosegretario di Stato al Mit e deputato di Forza Italia, Tullio Ferrante.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109710100
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...