Tu sei qui: PoliticaMaltempo in Costiera, Vietri (FdI): «Evitiamo un’altra Ischia, De Luca chiarisca sui fondi per il dissesto idrogeologico»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 novembre 2022 08:03:26
"Alberi e fango caduti tra Cetara e Maiori, grosso masso crollato tra Amalfi e Conca dei Marini. Soltanto per un miracolo non c'è scappato il morto in Costiera Amalfitana". Lo denuncia, in una nota, l'On. Imma Vietri (FdI), eletta alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale Agro-Costiera.
"Non è la prima volta, purtroppo, che si verificano episodi del genere nella Divina, con inevitabili disagi alla viabilità per residenti e visitatori. Mi domando - aggiunge Vietri - che fine abbiano fatto i fondi statali che la Regione Campania avrebbe dovuto investire negli anni per l'unica strada di collegamento - la SS 163 Amalfitana - verso un'area geografica identificata come sito Unesco e che per questo andrebbe messa in sicurezza e valorizzata".
"Bisogna assolutamente evitare - sottolinea la deputata di Fratelli d'Italia - che si verifichino tragedie, come quella di Atrani del 2010 o di Ischia di queste ore, che rappresentano un dramma per le nostre comunità. Il governatore De Luca, invece di scaricare sempre le colpe sugli altri, si impegni concretamente a mettere in campo quegli interventi necessari volti a tutelare il nostro territorio e, soprattutto, a salvaguardare le vite umane". "Chiederò, comunque, al nuovo governo nazionale di centrodestra di verificare il corretto utilizzo dei fondi nazionali per il dissesto idrogeologico da parte della Regione Campania e di porre finalmente la giusta attenzione alla messa in sicurezza delle nostre due costiere, Amalfitana e Cilentana" conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106910109
Elena Mascolo, consigliere comunale di Positano, e Raffaele Scala, consigliere comunale di Ravello, sono i coordinatori di Italia Viva in Costiera Amalfitana. Indicati dall'Assemblea svoltasi presso l'Aula Consiliare del Comune di Minori, i due giovanissimi responsabili del partito di Matteo Renzi nel...
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato il Cancelliere della Repubblica Federale di Germania, Olaf Scholz, a Berlino. Per la premier, la prima visita presso il Bundeskanzleramt è stata l'occasione per tornare a chiedere un aiuto dell'Europa sulla questione migratoria - che «non può...
Venerdì 27 gennaio si è tenuto il consiglio comunale di Positano. Tra gli argomenti all'ordine del giorno si è discusso del parcheggio di Liparlati in via di realizzazione attraverso il partenariato con un privato. Nel 2020, era già arrivata in consiglio una prima variante, derivata da un ampliamento...
Secondo i dati diffusi dall'Autorità Portuale del Mar Tirreno centrale, il Porto di Salerno perde ad ottobre 2022 oltre 15% rispetto al 2021 del volume movimentato: le autostrade del Mare, che rappresentano il 58% del volume, perdono il 13,5% mentre i container, che rappresentano il 31%, perdono addirittura...
C'è preoccupazione nel Corpo di Polizia Provinciale di Salerno per la decisione del Presidente Alfieri di procedere ad una scissione della Polizia Provinciale, che - come rivela il consigliere provinciale Carmine Amato - «sarebbe divisa in due settori, con due strutture organizzative ma, sostanzialmente,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.