Tu sei qui: PoliticaMaltempo e danni in Costiera, Piero De Luca: «Si dichiari Stato di calamità naturale»
Inserito da (redazionelda), domenica 22 dicembre 2019 20:36:14
«Esprimo vicinanza e solidarietà alle comunità toccate dagli eventi atmosferici che nelle ultime ore hanno creato danni e disagi enormi in tutta la Campania. È necessario ed urgente che si dichiari lo Stato di calamità naturale per le zone maggiormente colpite». A dirlo è il deputato salernitano del Partito Democratico Piero De Luca.
In una nota trasmessa alla stampa De Luca junior dichiara: «Nel territorio salernitano, in particolare, ricordiamo che dalla Costiera Amalfitana al Capoluogo, da Pontecagnano a Montecorvino Rovella e Pugliano oltre ad alcuni Comuni del Cilento, si registrano smottamenti, frane, mareggiate ed allagamenti che stanno compromettendo lo svolgimento delle attività quotidiane dei cittadini e delle famiglie, la loro sicurezza e la viabilità del territorio, interrotta in più punti.
I cospicui allagamenti hanno procurato inoltre ingenti danni alle produzioni agricole ed industriali.
Il Centro Coordinamento Soccorsi, in collaborazione con l'amministrazione regionale e provinciale, i sindaci e gli amministratori del territorio, è impegnato in queste ore nelle attività di monitoraggio delle criticità più urgenti coadiuvato dalla Protezione Civile, dalla Polizia Provinciale, i Vigili del Fuoco e le Forze dell'Ordine per limitare i disagi ai cittadini, alla circolazione e tutelare l'incolumità pubblica.
La Regione Campania, dal canto suo, ha immediatamente attivato la struttura tecnico emergenziale per supportare le operazioni di soccorso.
Teniamo alta l'attenzione nelle prossime ore affinchè in tempi brevi vengano intraprese tutte le azioni necessarie per la valutazione dei danni e l'adozione delle misure indispensabili a sbloccare risorse straordinarie nazionali che consentano di affrontare adeguatamente questa drammatica emergenza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107631103
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...